Options
Le transizioni energetiche: un inquadramento geopolitico
Energy transitions: a geopolitical framework
BATTISTI, GIANFRANCO
2020
Abstract
The recently launched policy to decarbonize industry and transport is bringing about a change in the world’s economic organization. This policy strives to overcome the current geopolitical structure of the world. Such epochal changes are reminiscent the geopolitical consequences of the transition from coal to oil, which took place during the 20th century.
L’avvio di una politica di decarbonizzazione dell’industria ipoteca un cambiamento dell’organizzazione economica mondiale suscettibile di consolidare la tendenza al superamento dell'attuale struttura geopolitica del globo. Cambiamenti di portata così epocale richiamano le conseguenze geopolitiche della transizione dal carbone al petrolio, registrata nel corso del secolo XX.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Gianfranco Battisti, "Le transizioni energetiche: un inquadramento geopolitico/Energy transitions: a geopolitical framework", in: QuaderniCIRD, 21 (2020), EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2020, pp. 58-72
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
File(s)