Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 129-130-131
  6. IL SAPERE CARTOGRAFICO AL CUORE DEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO E DI FORMAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA
 
  • Details
  • Metrics
Options

IL SAPERE CARTOGRAFICO AL CUORE DEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO E DI FORMAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

THE CARTOGRAPHIC KNOWLEDGE AT THE HEART OF THE LEARNING AND TEACHING PROCESS IN THE PRIMARY AND SECONDARY SCHOOL

Calandra, Lina Maria
2016-03-22
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
00449733
http://hdl.handle.net/10077/12304
  • Article

Abstract
A partire dall’idea che la carta geografica rappresenta una espressione del controllo cognitivo e simbolico della realtà, è possibile ridefinire le caratteristiche della carta geografica da mettere in evidenza e/o da far emergere nel processo di apprendimento in cartografia nella Scuola Primaria e Secondaria. Nella prospettiva di problematizzare l’approccio alla carta, due obiettivi diventano centrali: 1) capire il funzionamento della carta, ossia il meccanismo attraverso il quale i luoghi denominati (astratti, immaginari e concreti) diventano segni della carta; 2) riconoscere il processo di interazione tra i segni attraverso il quale la carta elabora e comunica informazioni. Le potenzialità applicative dell’approccio proposto sono illustrate in alcuni esempi di schede e attività didattiche.
From the idea that a map is an extension of man’s cognitive and symbolic control over reality, it is possible to redefine those map characteristics which need to be highlighted and/or made more explicit in teaching cartography at Primary and Secondary School levels. Regarding the problematization of the learning process, two educational aims play a central role: 1) understanding how the map works, that is, how the place names – abstract, imaginary and concrete – become map signs; 2) recognizing the interactional dynamics among the signs, through which a map elaborates and conveys information. The applicative potentiality of the proposed approach is illustrated with some examples of didactic papers and activities.
Series
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
129-130-131
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Lina Maria Calandra, "IL SAPERE CARTOGRAFICO AL CUORE DEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO E DI FORMAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA", in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 129-130-131 (2007), Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2007, pp. 191-207
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Calandra.pdf

Format

Adobe PDF

Size

850.68 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback