Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 161
  6. Mappare le risorse delle aree interne: potenzialità e criticità per la fruizione turistica
 
  • Details
  • Metrics
Options

Mappare le risorse delle aree interne: potenzialità e criticità per la fruizione turistica

Resource mapping in the inland areas: potentiality and critical issues for tourist fruition
Meini, Monica
•
Di Felice, Giuseppe
•
Nocera, Rossella
2017
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
0044-9733
DOI
10.13137/2282-572X/21485
http://hdl.handle.net/10077/21485
  • Article

e-ISSN
2282-572X
Abstract
Il contributo mira a fornire spunti di riflessione metodologica, a partire da un caso studio, su potenzialità e criticità di una fruizione turistica nelle aree interne, considerando la cartografia come strumento basilare per l’analisi, la comunicazione e la valorizzazione dei patrimoni identitari. Quello della fruizione turistica è un tema chiave per i territori marginali, spesso dotati di patrimoni di indubbio interesse ma incapaci di strutturare un’offerta attrattiva. I flussi che questi territori possono attrarre spesso non raggiungono una massa critica tale da indurre gli operatori economici a porli sul mercato e inserirli in circuiti alternativi a quelli già conosciuti, pertanto viene generalmente a mancare un’informazione strutturata su ciò che è possibile visitare e su come organizzare esperienze di loisir. Tuttavia esiste una domanda crescente di risorse culturali, ambientali e paesaggistiche con itinerari fuori dai sentieri battuti e un bisogno di informazione geografica volta a facilitarne la fruibilità da parte di visitatori auto-organizzati. È a soddisfare tale bisogno che la ricerca è rivolta, mirando a definire linee guida per una programmazione orientata degli enti territoriali. Verranno illustrati e discussi, con stretta attinenza alla realizzazione di una cartografia per il turismo off the beaten track, i risultati di uno studio pilota condotto in tredici comuni del Molise interno.
The contribution aims to provide methodological insights, starting from a case study, about potentiality and critical issues of tourism in the inland areas, considering mapping as a basic tool for the analysis, communication and enhancement of identity heritage. Tourist fruition is a key theme for marginal areas, often equipped with heritage of great interest but unable to structure an attractive offer. The flows these areas can attract often do not reach a critical mass capable of inducing traders to place them on the market and incorporate them into alternative circuits, therefore they generally lack structured information about the places to visit and how to organize travel and leisure experiences. However, there is a growing demand for cultural, environmental and landscape resources as well as itineraries off the beaten track and a need for the geographic information aimed to facilitate accessibility for self-organized visitors. The research is addressed to meet this need, aiming to define guidelines for local planning. With a close sight to implementing cartography for tourism off the beaten track, the results of a pilot study conducted in thirteen municipalities of Molise are presented and discussed.
Journal
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 
Part of
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia, 161 (2017)
Subjects
  • Sistemi Informativi G...

  • Geolocalizzazione

  • Spazi rurali

  • Capitale territoriale...

  • Turismo

  • Risorse

  • Geographic Informatio...

  • GPS Utilities

  • Rural areas

  • Territorial capital

  • Tourism

  • Resources

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Monica Meini, Giuseppe Di Felice, Rossella Nocera, "Mappare le risorse delle aree interne: potenzialità e criticità per la fruizione turistica / Resource mapping in the inland areas: potentiality and critical issues for tourist fruition”, in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia, 161 (2017), pp. 4-21
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

AIC_161_Meini.pdf

Format

Adobe PDF

Size

7.84 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback