Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Trasporti. Diritto, economia, politica
  5. Trasporti. Diritto, economia, politica n. 110 (2010)
  6. Alta Velocità Ferroviaria e concorrenza modale: il caso del trasporto regionale campano
 
  • Details
  • Metrics
Options

Alta Velocità Ferroviaria e concorrenza modale: il caso del trasporto regionale campano

Parola, Francesco
•
Vitale, Alfonso
2014-01-13
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
0390-4520
http://hdl.handle.net/10077/9539
  • Article

Abstract
In termini di mentalità, know-how e tecnologia, il sistema ferroviario italiano non è inferiore a nazioni prestigiose quali il Giappone o la Francia ma, in termini di realizzazione di nuove linee veloci, il nostro paese è piuttosto in ritardo rispetto al resto d’Europa. Basti pensare che la Francia, nonostante abbia inaugurato con 5 anni di ritardo rispetto all’Italia la prima linea ad alta velocità, è riuscita ad avere la nostra attuale estensione della rete AV con ben10 anni di anticipo! Con l’avvento del primo vettore passeggeri ad alta velocità in concorrenza a Trenitalia (2011), il processo di liberalizzazione verrà attuato in modo “quasi” sostanziale anche in questo comparto del trasporto ferroviario. Il percorso verso la liberalizzazione è stato tuttavia lungo e a tratti complesso. Tra le direttive CEE che hanno permesso questo processo, vanno ricordate la n. 440 del 29 luglio 1991, con la quale si voleva incidere sull’assetto organizzativo delle Imprese Ferroviarie (IF) degli Stati membri e si individuavano spazi adeguati per il lancio di un’effettiva liberalizzazione del trasporto ferroviario, riconoscendo alle associazioni internazionali di IF il diritto di accesso e di transito12 negli Stati membri di tali associazioni in relazione a tutte le tipologie di servizi: trasporto internazionale passeggeri e merci, sia tradizionale che combinato.
Subjects
  • Alta velocità in Camp...

  • Project Financing e a...

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Francesco Parola, Alfonso Vitale , "Alta Velocità Ferroviaria e concorrenza modale: il caso del trasporto regionale campano", in: Trasporti. Diritto, economia, politica, 110 (2010), pp. 107-102
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

2010_110_TRASPORTI_PAROLA_VITALE.pdf

Format

Adobe PDF

Size

529.7 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback