Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Collane
  4. Biblioteca della società aperta. Studi e ricerche
  5. 06. “Democrazie difficili” in Europa, Asia, Nord Africa e Medio Oriente: competizione partitica, conflitti e democratizzazione
  6. “Democrazie difficili” in Europa, Asia, Nord Africa e Medio Oriente: competizione partitica, conflitti e democratizzazione
 
  • Details
  • Metrics
Options

“Democrazie difficili” in Europa, Asia, Nord Africa e Medio Oriente: competizione partitica, conflitti e democratizzazione

2019
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-5511-074-7
http://hdl.handle.net/10077/28408
  • Book

e-ISBN
978-88-5511-075-4
Editor(s)
Abenante, Diego
Abstract
I saggi raccolti nel presente volume sono il frutto del lavoro di un gruppo di ricerca interdisciplinare presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Trieste sul tema della democrazia e della sua evoluzione nei paesi di recente transizione politica. Lo scopo della ricerca era di esplorare, in una prospettiva comparata, la struttura della competizione politica e il consolidamento di alcune democrazie in Europa orientale, Asia meridionale, Africa mediterranea e Medio Oriente, dopo le recenti rivoluzioni e instaurazioni democratiche. Il volume si compone di tre sezioni tematiche. La prima, intitolata “La politica tra le nazioni”, tratta due casi distinti, ancorché interconnessi, di difficile consolidamento democratico in Spagna e in Polonia e un saggio sulla politica estera statunitense verso le cosiddette “democrazie difficili”. La seconda sezione, dal titolo “Globalizzazione e integrazione sovranazionale” sposta il filo del discorso verso le interconnessioni economiche e giuridiche internazionali. La terza sezione del volume è invece dedicata al tema del ruolo svolto dalle istituzioni militari nei processi di democratizzazione. Pur nella loro diversità di approcci e di metodi d’indagine, i saggi raccolti nel presente volume offrono delle analisi che riconducono a una serie di questioni comuni: come interpretare la stabilità di una democrazia e la sua capacità di mantenersi tale nel tempo? Quali fattori interni e internazionali ne influenzano la coesione e la capacità di rinnovamento? Quali sfide incontrano le democrazie nei processi di globalizzazione e integrazione sovranazionale?
Series
Biblioteca della società aperta. Studi e ricerche
Subjects
  • democrazia e transizi...

  • evoluzione e transizi...

  • consolidamento democr...

  • Europa orientale

  • Asia meridionale

  • Africa mediterranea

  • Medio Oriente

  • Globalizzazione e int...

  • La politica tra le na...

  • Istituzioni militari ...

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Diego Abenante (a cura di), “Democrazie difficili” in Europa, Asia, Nord Africa e Medio Oriente: competizione partitica, conflitti e democratizzazione", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2019, pp. 237.
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
No Thumbnail Available
Download
Name

BSA_6.pdf

Format

Unknown

Size

1.27 MB

Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

copertina.jpg

Format

Unknown

Size

69.78 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback