Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Collane
  4. La matematica dei ragazzi. Scambi di esperienze tra coetanei
  5. La matematica dei ragazzi. Scambi di esperienze tra coetanei 2008
  6. Archimede tra mito e realtà scientifica
 
  • Details
  • Metrics
Options

Archimede tra mito e realtà scientifica

Busechian, Valentina
•
Santi, Jadranka
2009
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
9788883032547
http://hdl.handle.net/10077/3323
  • Book Chapter

Abstract
Il laboratorio “Archimede tra mito e realtà scientifica” nasce come modulo didattico interdisciplinare di matematica e fisica nel Biennio del Liceo Scientifico con lingua d’insegnamento slovena “France Prešeren” di Trieste, con sperimentazione PNI (Piano Nazionale Informatica). Il tema ben si prestava a essere trattato sia durante le ore di fisica, che gli alunni studiano già dal primo anno delle superiori, sia durante le ore di matematica. La Classe II B, a cui abbiamo proposto di realizzare il laboratorio da presentare a “La matematica dei ragazzi”, è composta da dieci allievi, sei ragazze e quattro ragazzi, che hanno aderito volentieri fin da subito. Gli argomenti da presentare sono stati sviluppati durante l’orario curricolare, dall’inizio del primo quadrimestre, sfruttando le ore previste dall’autonomia didattica, in modo da dare agli alunni tutto il tempo necessario per approfondirli, trovare articoli da libri e in Internet, scegliere delle presentazioni appropriate e realizzare – lavorando anche a casa – i diversi materiali e strumentazioni. Nel secondo quadrimestre, è stata fatta una selezione delle tematiche e degli esperimenti trattati, del materiale didattico e delle apparecchiature realizzate, e si è incominciata a preparare la presentazione definitiva. Per mantenere una certa omogeneità, i cartelloni sono stati assemblati dalle insegnanti, utilizzando il materiale preparato dagli alunni stessi.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
"Archimede tra mito e realtà scientifica", in Luciana Zuccheri, Paola Gallopin, Marina Rocco, Verena Zudini (a cura di), La matematica dei ragazzi: scambi di esperienze tra coetanei. Edizione 2008, pp.87-94
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

11_busechian_santi.pdf

Format

Adobe PDF

Size

21.39 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback