Options
DNA damage-dependent regulation of MyoD function
Simonatto, Marta
2009-04-21
Abstract
Durante la rigenerazione muscolare, le cellule progenitrici sono esposte ad una
serie di stimoli extracellulari che coordinano la loro attivazione, proliferazione e
differenziamento. Al tempo stesso, tuttavia, l’ambiente rigenerativo, stimolando
la sintesi del DNA e aumentando lo stato di ossidazione intracellulare, costituisce
una fonte di stress genotossico, come mostriamo in vivo in questo lavoro.
Uno studio svolto in precedenza nel nostro laboratorio ha identificato e
caratterizzato il checkpoint differenziativo, un processo che blocca il
differenziamento in progenitori muscolari sottoposti a trattamenti genotossici. A
livello molecolare il checkpoint differenziativo si realizza attraverso la
fosforilazione da parte della kinasi attivata da danno al DNA c-Abl, di MyoD, il
gene cardine del differenziamento muscolare.
In questo lavoro dimostriamo che la fosforilazione di MyoD da parte di c-Abl e’
associata alla formazione di un complesso multiproteico contenente proteine
coinvolte nel riparo del DNA piuttosto che co-attivatori trascrizionali.
Dimostriamo infatti che la sequenza riconosciuta da c-Abl, e la conseguente
fosforilazione dopo danno, distingue MyoD dal gene paralogo Myf5 e dagli altri
fattori di trascrizione muscolari, suggerendo un ruolo peculiare per MyoD nel
mantenimento dell’integrita’ genomica in precursori muscolari. Gli esperimenti
presenti nel lavoro dimostrano che, dopo danno al DNA, MyoD e’ reclutato sui
promotori dei geni muscolo specifici, in maniera dipendente da c-Abl. Inoltre
dopo danno al DNA MyoD recluta proteine coinvolte nel riparo, piuttosto che
nella trascrizione. Dimostriamo infine che la fosforilazione di MyoD da parte di
c-Abl e’ necessaria, in seguito a danno al DNA, per la sopravvivenza cellulare e
per il riparo.
Questi risultati identificano un nuovo meccanismo di riparo del DNA, mediato
da un fattore di trascrizione tessuto specifico. Ulteriori studi potranno rivelare
importanti risvolti in campo medico, come un possibile coinvolgimento del
fenomeno descritto nella mantenimento del numero e dell’efficienza di
progenitori muscolari nel corso della vita.
--------------------------------------------------------------
During muscle regeneration, muscle progenitor cells are exposed to
environmental cues that coordinate their activation, proliferation, and
differentiation. These cues generate a genotoxic rich environment, by
stimulating DNA synthesis and increasing the intracellular oxidation, as we here
describe in vivo during muscle regeneration.
Our lab has previously identified a DNA damage-activated differentiation
checkpoint that inhibits the differentiation program in muscle progenitors
exposed to genotoxic drugs. The differentiation checkpoint is achieved through
the tyrosine phosphorylation of the master gene of muscle differentiation,
MyoD, by DNA damage-activated c-Abl kinase.
Here we show that MyoD phosphorylayion by c-Abl is associated to the
formation of a complex containing dna repair proteins rather than transcriptional
coactivators.
We demonstrate that the cAbl consensus site discriminates MyoD from the
functional paralog Myf5 and from other muscle bHLH proteins, suggesting a
specific role for MyoD in maintenance genome integrity in undifferentiated
muscle precursor cells. Importantly we show that upon genotoxic treatment
MyoD is recruited to muscle specific promoters under proliferative conditions,
depending on c-Abl phosphorylation. Of note DNA damage-dependent MyoD
activation is required for DNA damage responsive proteins recruitment instead
of transcription activation. Finally we show that cAbl dependent MyoD
phosphorylation is required for cell survival and DNA-repair upon genotoxic
insults.
These results identify a novel transcription factor-mediated, tissue-specific,
DNA repair mechanism. Further investigations would reveal the
pathophysiological significance of this novel MyoD-associated function, such as
novel mechanism that regulate satellite cell number and activity and can be
implicated in the maintenance of the integrity of muscle regeneration in adult
organisms.
Insegnamento
Publisher
Università degli studi di Trieste
Languages
en
File(s)