Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 126-127-128
  6. LA REALIZZAZIONE DI UN PRIMO SEGMENTO DI ITINERARIO TURISTICO DEL CARSO TRIESTINO, MULTITEMATICO, MULTIMEDIALE SU PDA
 
  • Details
  • Metrics
Options

LA REALIZZAZIONE DI UN PRIMO SEGMENTO DI ITINERARIO TURISTICO DEL CARSO TRIESTINO, MULTITEMATICO, MULTIMEDIALE SU PDA

A PDA IMPLEMENTATION OF THE FIRST PART OF A MULTITHEMATIC MULTIMEDIA TOURIST ITINERARY IN THE KARST AREA OF TRIESTE

Gherdevich, Davide
•
Martinolli, Shaula
•
Rizzo, Raffaella Gabriella
2016-03-24
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
00449733
http://hdl.handle.net/10077/12332
  • Article

Abstract
Il Carso italo-sloveno tra Trieste e Gorizia è noto per le sue peculiarità naturali di morfologia superficiale e sotterranea (fiumi, laghi sotterranei, grotte, foibe), per la sua preistoria (castellieri) e storia (dalle presenze romane agli eventi bellici del secolo scorso). I suoi villaggi di pietra sono stati studiati nella loro architettura da vari studiosi. È, inoltre, sede di interessanti produzioni viti-vinicole. Lo scopo della ricerca è rendere questa specificità fruibile attraverso itinerari ICT su palmare o su telefoni cellulari multifunzione. Esistono vari modi per realizzare ciò: utilizzando prodotti commerciali (Rizzo, 2006 a e b), modificando gli stessi o con software open source (Zorzetti, 2006). Nel caso di seguito descritto è stato scelto di adattare con programmazione originale il software commerciale ArcPad (ESRI) che può essere usato sia nei computer, desktop e portatili, sia su un PDA. In questa nota viene presentato un segmento del Carso triestino tra San Giovanni di Duino e Monrupino, inserito nei programmi di ricerca internazionali e nazionali SISA e ArcheoMedSat.
The Italian – Slovenian Karst, between Trieste and Gorizia, is well known for its natural characteristics (rivers, underground lakes, caves, types of dolines), its prehistory (castellieri) and history (from the Romans to the wars occurred in the last centuries). Many researchers have studied its limestone villages with their peculiar architectures. In addition to all this, the Karst region is also interesting for its wine productions. The goal of this research is to make all this enjoyable by means of ICT itineraries on PDA or multifunction mobile phones. There are several ways to reach this goal: implementing commercial products (Rizzo, 2006 a and b), changing them or using open source software (Zorzetti, 2006). In this paper we have chosen to modify the ArcPad software of ESRI with original programming. This latter can be used on computers or on PDA. Here, we present a part of the Karst area of Trieste between San Giovanni di Duino and Monrupino, part of international and national reaserach programs like SISA and ArcheoMedSat.
Series
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
126-127-128
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Davide Gherdevich, Shaula Martinolli, Raffaella Gabriella, "LA REALIZZAZIONE DI UN PRIMO SEGMENTO DI ITINERARIO TURISTICO DEL CARSO TRIESTINO, MULTITEMATICO, MULTIMEDIALE SU PDA", in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 126-127-128 (2006), Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2006, pp. 137-145
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Gherdevich et al..pdf

Format

Adobe PDF

Size

871.02 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback