Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. APhEx
  5. 31 APhEx num 31, anno 2025
  6. Franz Brentano
 
  • Details
  • Metrics
Options

Franz Brentano

Sacchi, Elisabetta
2025
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
2036-9972
https://www.openstarts.units.it/handle/10077/37288
  • Article

Abstract
Obiettivo di questo profilo è di fornire una presentazione sinottica di alcuni tra i principali contributi di Franz Brentano al dibattito filosofico contemporaneo, in particolare per quanto riguarda gli ambiti della filosofia della psicologia e della filosofia della mente. La presentazione risulta così strutturata. Nella sezione 3 delineo il progetto complessivo che Brentano persegue nella sua opera principale, la Psicologia dal punto di vista empirico, del 1874 ed evidenzio il ruolo che la nozione di intenzionalità ricopre all’interno di tale progetto. Nella sezione 4 presento la proposta di Brentano circa il marchio del mentale e le ragioni per cui tale proposta risultasse ai suoi occhi preferibile rispetto ad altre possibili. Nella sezione 5 illustro la caratterizzazione che Brentano fornisce dell’intenzionalità nel saggio del 1874 e fornisco una chiarificazione delle diverse nozioni mobilitate in tale caratterizzazione. Nella sezione 6 considero i cambiamenti che Brentano apporta alla originaria caratterizzazione dell’intenzionalità in seguito all’adesione a una dottrina ontologica (il reismo) che ritiene ammissibili solo entità particolari concrete. Nella sezione 7 considero la trattazione brentaniana della nozione di coscienza specificando la sua relazione con la nozione di intenzionalità. La sezione 3 è preceduta da un breve profilo biografico e la sezione 7 è seguita da una breve conclusione in cui si tenta un bilancio critico dell’eredità di Brentano rispetto ai temi trattati.

The purpose of this outline is to provide a synoptic presentation of some of Franz Brentano's most important contributions. Brentano is a prominent figure who has made notable contributions in many areas. In particular: in philosophy of mind, metaphysics and ontology, ethics, logic, aesthetics, and history of philosophy. A great expert on Aristotelian and Scholastic philosophy, he has contributed greatly through his teaching to the formation of some of the leading figures in the philosophical scene of the 20th century. His style of discussion and argumentation is paradigmatically analytical, and the general project he pursued is clearly phenomenological; as such, Brentano stands at the crossroads of two of the most important philosophical movements of the 20th century, displaying an originality of thought that still makes him an unavoidable point of reference in many areas of philosophical reflection, including, in particular, that of the philosophy of mind.
Journal
APhEx 
Subjects
  • Intentionality

  • consciousness

  • mark of the mental

  • classification of men...

  • intenzionalità

  • coscienza

  • marchio del mentale

  • classificazione dei f...

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Elisabetta Sacchi, "Franz Brentano", in "APhEx 31", 2025, pp. 22-52
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

2. APhEx_31_2025_PROFILI_Brentano.pdf

Format

Adobe PDF

Size

632.79 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback