Options
Ocean of things per la conoscenza degli oceani
Crise, Alessandro
Zennaro, Marco
Ramani, Donato
2019-09-28
Abstract
Lo sviluppo di tecniche di comunicazione pervasive che connettono "cose" intelligenti (sensori, attuatori, telefoni cellulari ecc.) sono oggi disponibili a basso costo e vanno sotto il nome di Internet of Things (IoT).
L'ambito d'azione di IoT si sta spostando ora anche verso il mare, dove prende il nome di Ocean of Things (OoT). Per essere efficace, la rivoluzione tecnologica generata da OoT necessita sia di scienziati che di volontari preparati rispetto alle tematiche legate al tema del mare. OoT può trovare inoltre un impiego ideale nelle aree costiere dei paesi in via di sviluppo.
Incontro a cura di ICTP e OGS. Intervengono: Alessandro Crise, ricercatore OGS, Marco Zennaro, ricercatore Unità T/lct4D, ICTP. Modera Donato Ramani, giornalista