Options
Sicurezza accessibile. La gestione dell’emergenza: coordinamento tra addetti aziendali e soccorritori esterni
2016
Editor(s)
Sclip Giorgio
Abstract
L’emergenza è una situazione connessa al manifestarsi di un evento, un fatto o una circostanza, che innalza sensibilmente e in modo repentino il livello di criticità rispetto al livello che caratterizza la condizione ordinaria e che richiede interventi eccezionali per la sua gestione. Richiede una risposta rapida e altamente strutturata. Il termine emergenza indica “l’emergere” di una condizione critica come alterazione di uno stato o di una condizione di normalità che porta come conseguenza la richiesta di interventi eccezionali di gestione. La gestione di un’emergenza è quindi l’insieme di azioni mirate a riportare, nel tempo più breve possibile, la situazione in condizioni di non criticità e di controllabilità, salvaguardando l’incolumità delle persone, l’integrità delle cose e cercando di mantenere, se fattibile, la funzionalità dei sistemi e l’efficacia delle prestazioni ritenute essenziali.
Series
Sicurezza accessibile
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Giorgio Sclip (a cura di), "Sicurezza accessibile. La gestione dell’emergenza: coordinamento tra addetti aziendali e soccorritori esterni", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2016, pp. 126; ill.
Related Event
Languages
it