Options
Uomo e tecnologia: una simbiosi problematica
O. Longo, Giuseppe
2006
Abstract
L'importanza della tecnologia nella definizione della creatura uomo è sempre più evidente, ma fin dalla sua comparsa la nostra specie si è ibridata con gli strumenti che costruisce: in realtà 'homo sapiens' è sempre stato 'homo technologicus', un simbionte di uomo e tecnologia in perpetua trasmutazione. Una parte dell'umanità sembra destinata ad una profonda trasformazione culturale, epistemologica e perfino fisiologica. Ma la rapidità di questo cambiamento, favorito in particolare dalla tecnologia dell'informazione, mette a repentaglio il nostro equilibrio biologico ed emotivo e lacera le componenti etiche ed estetiche ereditate dalla tradizione. In questa marcia verso un futuro post-umano, il simbionte, incerto tra la nostalgia per i valori della tradizione e un nomadismo identitario privo di memorie e di confini, appare una creatura del sogno ma anche della sofferenza.
Series
Lezioni Magistrali
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Giuseppe O. Longo, "Uomo e tecnologia: una simbiosi problematica", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2006, pp. 49.
Languages
it