Options
Introduzione
De Luca, Patrizia
2015
Abstract
L’innovazione e l’internazionalizzazione rappresentano fenomeni ampiamente
riconosciuti nella letteratura economico-manageriale come fattori fondamentali
del successo economico e competitivo delle imprese. In linea generale, considerando questi due fenomeni, è possibile riconoscere che le aziende tendono a crescere secondo diversi percorsi: vendendo i propri prodotti o servizi nei mercati esteri (internazionalizzazione), proponendo al mercato una nuova offerta (innovazione) o perseguendo congiuntamente le due
strade.
Negli ultimi anni sempre più studiosi hanno evidenziato la necessità di studiare
innovazione e internazionalizzazione in modo congiunto perché se da
un lato il processo di internazionalizzazione sembra favorito dall’innovazione,
dall’altro il processo di innovazione sembra stimolato dall’entrata in nuovi
mercati. La relazione tra i due fenomeni, analizzata soprattutto per evidenziare
l’effetto combinato su competitività e performance aziendale, è tuttavia una
questione ancora aperta nella letteratura economico-manageriale. È difficile individuare una precisa relazione di causa-effetto e comprendere come essa possa
incidere sulla performance aziendale. I risultati di diversi studi evidenziano
infatti l’esistenza di relazioni complesse, significativamente influenzate da una
molteplicità di fattori firm, industry e market specific, che sembrano richiedere ulteriori
approfondimenti teorici e verifiche empiriche. Gli studi finora condotti
hanno consentito di svelare solo in parte tutte le sfaccettature e le possibili relazioni.
Hanno sicuramente permesso di migliorare la conoscenza dell’argomento,
cogliendone alcuni importanti frammenti, ma ne hanno tralasciati altri. Si tratta
comunque di un limite comprensibile, considerando la complessità dei significati
relativi ai concetti oggetto di analisi e delle loro influenze reciproche. Proprio per cercare di contribuire al dibattito su queste rilevanti problematiche,
alcuni anni fa è stato avviato un progetto di ricerca finanziato dall’Università
di Trieste, il progetto FRA 2012, dal titolo “Innovazione, performance e internazionalizzazione
dell’impresa. Quali sinergie nell’attuale contesto competitivo e
di mercato?”, di cui questo volume riporta i risultati principali.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Patrizia De Luca, "Introduzione", in: Patrizia De Luca (a cura di), "Le relazioni tra innovazione e internazionalizzazione. Percorsi di ricerca e casi aziendali", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2015, pp. 7-11.
Languages
it
File(s)