Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Monografie
  4. Superando il guado. Innovazione, esportazioni e strategie delle imprese tra vincoli finanziari, ambientali e di capitale umano
  5. Politiche di sostegno alle imprese e corruzione. Un’analisi empirica sulle PMI
 
  • Details
  • Metrics
Options

Politiche di sostegno alle imprese e corruzione. Un’analisi empirica sulle PMI

BONANNO GRAZIELLA
•
Fiorino, Nadia
•
ROSSI, STEFANIA PATRIZIA SONIA
2020
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-5511-161-4
http://hdl.handle.net/10077/30814
  • Book Chapter

e-ISBN
978-88-5511-162-1
Abstract
Questo capitolo si propone di analizzare gli effetti della corruzione percepita sulla probabilità che le piccole e medie imprese (PMI) hanno di domandare e usare sussidi pubblici, nella forma di finanziamenti diretti o prestiti agevolati (quali ad esempio prestiti con garanzia pubblica o prestiti a tasso di interesse ridotto). L’analisi utilizza 114.443 osservazioni relative ad un campione di PMI di 31 Paesi, distribuite nel periodo 2009-2018, estratto dai dati semestrali dell’indagine Survey on the Access to Finance of Enterprises (SAFE) della Banca Centrale Europea. I dati relativi alla corruzione sono misurati attraverso i principali indicatori internazionali disponibili a livello paese. I risultati evidenziano che la percezione della corruzione, sia corrente sia passata, ha un impatto negativo sull’uso dei sussidi. Questo impatto tuttavia è minore nei paesi in cui il grado di corruzione percepito è meno elevato.
This chapter aims at analyzing the effects of perceived corruption on the probability of demanding public subsidies in the form of support from public sources, such as guarantees or reduced interest rate loans, by small and medium-sized enterprises (SMEs). The empirical analysis is based on a sample of 114,443 observations related to SMEs located in 31 countries, over the period 2009-2018. The firm level data come from the Survey Access to Finance of Enterprises (SAFE) run by the European Central Bank, while the country level data on corruption are retrieved from the leading international indicators. Our results show that both, current and past corruption have a negative impact on the use of public subsidies. However, this impact is lower in countries where the perceived corruption is lower.
Subjects
  • Sussidi pubblici

  • corruzione

  • PMI

  • Public subsidies

  • corruption perception...

  • SMEs

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Graziella Bonanno, Nadia Fiorino, Stefania Patrizia Sonia Rossi, "Politiche di sostegno alle imprese e corruzione. Un’analisi empirica sulle PMI ", in: Stefania Patrizia Sonia Rossi (a cura di), "Superando il guado. Innovazione, esportazioni e strategie delle imprese tra vincoli finanziari, ambientali e di capitale umano", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2020, pp. 123-139.
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

7_Superando_il_guado_online.pdf

Format

Adobe PDF

Size

362.01 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback