Options
Quale educazione? Questioni di genere e cura dei minori
Cislaghi, Alessandra
Savignano, Armando
Parsi, Maria Rita
Belli, Alessia
2017-04-06
Abstract
Questo incontro ha il privilegio di svolgersi all’interno di un borgo, le cui origini risalgono all’XI secolo e rimandano a insediamenti romani e preistorici. In un luogo ricco di storia ci interroghiamo sulle sfide etiche del presente: le questioni di genere e di vita dei minori che i flussi migratori introducono in Europa.
Molti sono i modi della cura e dell’educazione, a partire dal momento della nascita, delle celebrazioni delle feste e dei riti di passaggio, che definiscono anche diversi ruoli sociali e differenti destini per il femminile e il maschile. Paure e contraddizioni mostrano drammi e ingiustizie inaccettabili, soprattutto per le donne, per le bambine e i bambini degli stati più miseri. La ricerca di rapporti vitali costitutivi, che si favoriscono reciprocamente, sta alla base di una convivenza pacifica e multiforme, cioè giusta, tutta da costruire.
Series
Pensieri migranti
Languages
it
File(s)