Options
Sul "De ingenuis moribus et liberalibus studiis adulescentiae" di Pier Paolo Vergerio il Vecchio. Circolazione, ricezione e interpretazione di una raccolta pedagogica umanistica.
Favero, Alessandra
2014-04-11
Contributor(s)
Pellegrini, Rienzo
Abstract
La tesi è uno studio sulla circolazione del "De ingenuis moribus" dell’umanista Pier Paolo Vergerio all’interno di una raccolta pedagogica che ebbe grande fortuna, in particolare nei decenni a cavallo tra il Quattrocento e il Cinquecento. Si compone di tre parti. Nella prima presento l’opuscolo vergeriano, soffermandomi in particolare sulle tematiche in esso affrontate, sul valore attribuito ai modelli, sulle principali fonti utilizzate. Nella seconda espongo i risultati di un’indagine sulla tradizione della raccolta in libri miscellanei, distinguendo la circolazione all’interno dei codici da quella all’interno di incunaboli e cinquecentine. Nella terza propongo una lettura della silloge come insieme coeso di testi, collegati sia da elementi tematici e formali, sia dal fatto che tutti possono essere ricondotti allo stesso ambito culturale, cioè la Firenze dei primi anni del Quattrocento.
Insegnamento
Publisher
Università degli studi di Trieste
Languages
it
File(s)