Options
The Pictogram House
La casa pittogramma
Sánchez Merina, Javier
2022
Loading...
e-ISBN
978-88-5511-304-5
Abstract
When being commissioned to design a house for a child with Autism, the proposal went beyond the choice of colours, acoustics, safety or materials. Through a Research of Alicante University with doctors, psychologists and ASD associations, the spaces and their distribution, have been projected following a predictable route, where shortcuts and windows at different orientations help him to take decisions, understand the pass of time and recognize emotions that strengthen social skills. As it happens in his education with pictograms, each room presents the objects in a frontal view, organized from left to right, which makes it easier for him to understand the surrounding. Therefore, the house teaches him skills to order processes, such as taking off his coat and shoes when entering the house.
Quando ci è stato commissionato il progetto di una casa per un bambino autistico, la nostra proposta è andata oltre la scelta dei colori, dell'acustica, della sicurezza o dei materiali.
Grazie ad una ricerca dell'Università di Alicante in collaborazione con medici, psicologi e associazioni DSA, le stanze della casa, e la loro distribuzione, sono state progettate seguendo un percorso prevedibile, dove scorciatoie e finestre con diversi orientamenti aiutano il bambino a prendere decisioni, a capire il passare del tempo e a riconoscere le emozioni che rafforzano le abilità sociali.
Come accade nel processo educativo basato sull'uso dei pittogrammi, ogni stanza presenta gli oggetti in una visione frontale, organizzata da sinistra a destra, che faciliti la comprensione dell'ambiente circostante. La casa insegna a ordinare i processi, come togliersi il cappotto e le scarpe quando si entra in casa.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Javier Sánchez Merina, "The Pictogram House" in: "Architecture and Autism. Sensory Perception and Indipendent Living. Prooceedings of the International Workshop", EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2022, pp. 81-87
Languages
en
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
File(s)