Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Rivista di economia e politica dei trasporti (REPoT)
  5. Rivista di economia e politica dei trasporti (REPoT) (2014) 3
  6. Analisi dell’evoluzione del transhipment: strumento di supporto strategico per i policy makers della portualità del futuro
 
  • Details
  • Metrics
Options

Analisi dell’evoluzione del transhipment: strumento di supporto strategico per i policy makers della portualità del futuro

Chimenti, Matteo
•
D’Agostino, Zeno
•
Dal Dosso, Michele
2014
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
2282-6599
http://hdl.handle.net/10077/10555
  • Article

Abstract
Il presente paper si pone l’obiettivo di analizzare la situazione attuale e passata del settore marittimo container del Mezzogiorno con un particolare focus sul fenomeno del transhipment. Secondo chi scrive, il transhipment può essere ritenuto un valido indicatore delle dinamiche evolutive dei porti e dell’organizzazione che li caratterizza. Il transhipment e il suo andamento analizzato dalla metà degli anni ’90 ad oggi rivelano infatti: • segnali di distorsione tra domanda e offerta del trasporto container in generale; • conseguenti processi di riorganizzazione dei servizi di linea container da parte delle compagnie di shipping; • fenomeni di concentrazione dei traffici su specifici porti o cluster. In virtù di suddette considerazioni, tale analisi è corredata da un attento studio delle dinamiche strategiche che si sono susseguite all’interno del trasporto marittimo di container a livello globale. Dopodiché il paper effettua una fase di ricerca quantitativa, seguita da una qualitativa, in cui vengono raccolti e rielaborati i dati di traffico container relativi ai principali porti del Mediterraneo, prendendo come riferimento le ultime due decadi. L’obiettivo finale è quello di sviluppare un modello che analizzando e anticipando le future dinamiche delle rotte marittime che attraversano il Mediterraneo, con particolare focus sul transhipment, definisca il ruolo dei principali porti hub di trasbordo italiani.
Series
Rivista di Economia e Politica dei Trasporti
3
Subjects
  • shipping

  • transhipment

  • Mediterraneo

  • container

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Matteo Chimenti, Zeno D’Agostino, Michele Dal Dosso (2014) Analisi dell’evoluzione del transhipment: strumento di supporto strategico per i policy makers della portualità del futuro, Rivista di Economia e Politica dei Trasporti, n. 3, art. 3.
Languages
it
File(s)
No Thumbnail Available
Download
Name

REPoT_2014(3)-3_Chimenti-D'Agostino-Dal Dosso.pdf

Format

Adobe PDF

Size

557.94 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback