Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica
  5. 09 Tigor. Rivista di scienze della comunicazione. A. IV (2012), n. 2 (luglio-dicembre)
  6. Leda Rafanelli: un anarchismo islamico?
 
  • Details
  • Metrics
Options

Leda Rafanelli: un anarchismo islamico?

Ferri, Enrico
2012
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
2035-584x
http://hdl.handle.net/10077/8483
  • Article

Abstract
Leda Rafanelli nella storia del movimento socialista ed anarchico del XX secolo occupa un posto di rilievo e per certi versi unico perché riuscì a conciliare, nell'arco di circa 70 anni, la sua militanza rivoluzionaria con la fede e la pratica religiosa musulmana. L'anarchismo fu la sua fede politica, un anarchismo caratterizzato in senso individualista, seppure privo degli eccessi di certi seguaci di Stirner e Nietzsche, impegnato nel sociale, nella lotta sindacale ed in chiave anti- colonialista. Allo stesso tempo, Leda Rafanelli si convertì giovanissima , durante un soggiorno in Egitto, all'Islam, vivendo in modo profondo questa appartenenza, rafforzata dallo studio dell'arabo, della religione e della cultura islamiche. Appare originale e per più versi attuale la sua critica al colonialismo ed a un certo orientalismo che forniva al primo giustificazioni ed alibi. Questa critica, sviluppata soprattutto in racconti e romanzi come "L'Oasi", è sostenuta da argomenti in cui si combinano in modo suggestivo elementi della dottrina socialista e libertaria con una visione dell'Oriente, a volte romantica e non priva di stereotipi, ma pure capace di rappresentare un modello di vita, una religione ed una cultura, degni di interesse e rispetto.
Series
Tigor: rivista di scienze della comunicazione IV (2012) 2 (luglio-dicembre)
Subjects
  • Anarchismo; Individua...

  • Colonialismo

  • Islam

  • Libertà

  • Sindacalismo

  • Religione

  • Occidente

  • Oriente

  • Mondo arabo

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Enrico Ferri, "Leda Rafanelli: un anarchismo islamico?", in: Tigor: rivista di scienze della comunicazione, IV (2012) 2, pp. 69 - 88
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Ferri_tigor-VIII.pdf

Format

Adobe PDF

Size

1.34 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback