Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Rivista di economia e politica dei trasporti (REPoT)
  5. Rivista di economia e politica dei trasporti (REPoT) (2019) 3
  6. Una nota discordante: Il futuro dell’Analisi Costi-Benefici dopo il 2019
 
  • Details
  • Metrics
Options

Una nota discordante: Il futuro dell’Analisi Costi-Benefici dopo il 2019

Massiani, Jérôme
2019
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
2282-6599
DOI
10.13137/2282-6599/30969
http://hdl.handle.net/10077/30969
  • Article

Abstract
Il 2019 ha visto un accesissimo dibattito a proposito dell’uso dell’Analisi Costi-Benefici per la valutazione delle infrastrutture. Questo tema ha verosimilmente strutturato a lungo il dibattito economico: se da un lato alcune scelte metodologiche sono state sottoposte a una valutazione critica, dall’altro sono state formulate diverse proposte alternative. La stessa legittimità di questa tecnica è stata oggetto di considerevole discussione. Scopo del presente articolo è di fare il punto su alcune critiche emerse, partendo da uno dei documenti cardini del dibattito, la Nota pubblicata da un esperto incaricato dal MIT. Si tratterà di valutare la coerenza degli argomenti espressi e di capire come possano influire sul futuro della valutazione in Italia. Tracceremo anche alcune prospettive su quali passi possano essere intrapresi perché la valutazione economica risulti utile nella pianificazione delle politiche dei trasporti. La nostra analisi suggerisce che molte critiche allora formulate sono poco rigorose se non incoerenti. Solo un’attenzione maggiore da parte di tutte le parti coinvolte verso la disciplina e la necessità di comunicarne nel modo giusto i risultati consentirà di non privarsi di uno strumento utile quale l’Analisi Costi-Benefici.
Subjects
  • Analisi Costi-Benefic...

  • Torino-Lione

  • valutazione

  • Linee Guida

  • Infrastrutture

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Jérôme Massiani (2019) Una nota discordante: Il futuro dell’Analisi Costi-Benefici dopo il 2019, Rivista di Economia e Politica dei Trasporti, n. 3, art. 1
Languages
it
File(s)
No Thumbnail Available
Download
Name

REPoT_2019(3)-1_Massiani.pdf

Format

Adobe PDF

Size

2.16 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback