Options
The spectrum of the Hopf fibration
Tsagas, Gr.
1990
Abstract
Sia (M,B,F,G) un fibrato, dove M è lo spazio totale, B la base, F la fibra e G il gruppo di struttura; tutti questi siano varietà compatte. Siano g,h,k le metriche Riemanniane su M, B ed F rispettivamente. Uno dei problemi relativi allo spettro è determinare la relazione tra Sp( M, g) e Sp(B, h). Lo scopo di questo lavoro è di risolvere questo problema per la fibrazione di Hopf.
Let ( M, B, F, G) be a fibre bundle, where M is the total space, B the base, F the fibre and G the structure group, which all of them are compact manifolds. Let g, h and k be the Riemannian metrics on M, B and F respectively. One of the problems of the spectrum is to determine the relation between Sp( M,g) and Sp(B, h). The aim of this paper to solve this problem for the Hopf fibration.
Series
Rendiconti dell’Istituto di Matematica dell’Università di Trieste. An International Journal of Mathematics
22 (1990)
Publisher
Università degli Studi di Trieste. Dipartimento di Scienze Matematiche
Source
Gr. Tsagas, “The spectrum of the Hopf fibration ”, in: Rendiconti dell’Istituto di Matematica dell’Università di Trieste. An International Journal of Mathematics, 22 (1990), pp. 28-35.
Languages
en
File(s)