Options
Le biblioteche speleologiche in Italia: idee per un progetto comune
Michele, Sivelli
2013
Abstract
Dopo una panoramica sull’evoluzione storica delle biblioteche
speleologiche d’Italia si analizza lo stato dell’arte di
queste strutture, rilevandone il sotto utilizzo e una scarsa
valorizzazione. Parallelamente si descrive l’attività della
Biblioteca “Franco Anelli” di Bologna e i diversi passaggi
che l’hanno portata a mettersi in rete con il Servizio Bibliotecario
Nazionale e a proporre la realizzazione di un Opac
italiano delle biblioteche di speleologia. Si evidenziano
inoltre i passaggi necessari affinché le biblioteche siano
ben gestite e possano mantenere la contemporaneità imposta
dallo sviluppo della rete.
A historical evolution of Italian speleological libraries is
given including an overview of the present organization of
these structures. From this analysis it is clear that these
libraries are still too poorly advertised and used by owners
and users respectively. The activities of the “Franco
Anelli” Library of Bologna is also described especially regarding
the phases which have brought it into the Opac
of the National Librarian Service of Italy. Now the Library
Anelli proposes the realization of the Speleoteca Project,
an Opac formed by all Italian speleological libraries. Finally
the most suitable practices necessary for the survival
of the speleo libraries and the way of to keep the system
updated in a continuously evolving world wide web.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Michele Sivelli, "Le biblioteche speleologiche in Italia: idee per un progetto comune" in: Franco Cucchi e Pino Guidi (a cura di), "Diffusione delle conoscenze: Atti del XXI Congresso Nazionale di Speleologia, Trieste, 2-5 giugno 2011", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2013, pp. 66-72
Languages
it
File(s)