Options
The dark side of organizational change management. A few notes from a theoretical perspective
Zamolo, Daniela
2022
Abstract
Contemporary organizations are facing several challenges
in sustaining effective change, increasing
competition, or in being able to survive in the market
place. A number of them aim to preserve the status
quo, whereas others implement strategies to sustain
continuous innovation, or strengthen alliances with
other organizations to meet objectives, while dealing
with complexity, dynamism and environmental
uncertainty.
This paper seeks to make a contribution to the research
on organizational change management. The topic
aims to encourage reflection from a theoretical lens,
and via the exploration of relevant academic research,
through in-depth reasoning about which factors and
contextual pressures are likely to have the strongest
impact on organizations' ability to effectively introduce,
manage and embrace change.
Le organizzazioni stanno affrontando diverse sfide
per reagire efficacemente al cambiamento e conseguire
un vantaggio competitivo sostenibile, o semplicemente
per sopravvivere nel mercato.
Alcune mirano a preservare lo status quo, altre implementano
strategie al fine di alimentare l'innovazione.
Altre ancora, stringono alleanze con organizzazioni
esterne e affrontano i rischi legati alle complessità, al
dinamismo e alle insicurezze inerenti al contesto.
Questo breve articolo vuole essere un contributo
alla ricerca sul cambiamento organizzativo da una
prospettiva teorica. L'intento è di incoraggiare una
riflessione, a partire da fonti accademiche validate,
sui fattori in grado di influenzare le organizzazioni
nell'introduzione, gestione e realizzazione del
cambiamento.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Daniela Zamolo, "The dark side of organizational change management. A few notes from a theoretical perspective", in: "Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica. A. XIV (2022), n. 1 (gennaio-giugno)", EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, pp. 15-19
Languages
en
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
File(s)