Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Collane
  4. Dipartimento di Scienze Politiche - Serie Giuridica
  5. Nuove tendenze dell'ordinamento locale fonti del diritto e forme di governo nell'esperienza comparata
  6. Nuove tendenze dell'ordinamento locale nell'esperienza inglese e gallese
 
  • Details
  • Metrics
Options

Nuove tendenze dell'ordinamento locale nell'esperienza inglese e gallese

Frosini, Justin O.
2001
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
8-8303-062-1
http://hdl.handle.net/10077/9391
  • Book Chapter

Abstract
È un'evoluzione quasi millennaria che spiega la complessità del 'local government' inglese con riferimento sia agli assetti stmtturali e funzionali delle diverse categorie di amministrazioni locali operanti sul territorio ('boroughs', contee, parrocchie e numerose altri enti di carattere specifico), sia alle problematiche inerenti alla collocazione dei relativi atti all'interno delle fonti normative dell 'ordinamento britannico. Un altro aspetto che va messo in luce è l'asimmetria sia funzionale che strutturale che caratterizza l'assetto territoriale del Regno Unito, soprattutto in seguito alla devolution of 'powers' a favore della Scozia, del Galles e dell'Irlanda del Nord. L'asimmetria funzionale deriva dal fatto che mentre il Parlamento scozzese ha potestà legislativa primaria nelle materie che rientrano nella propria sfera di competenza, all'Assemblea gallese, al contrario, non sono stati riconosciuti poteri legislativi, ma soltanto poteri di legislazione delegata. L'asimmetria strutturale è invece dovuta all'assenza nel territorio inglese di un organo, corrispondente al Parlamento scozzese o all'Assemblea gallese, che si collochi in posizione intermedia tra il 'local government' e il 'centrai government'. Questo scritto si focalizzerà pertanto sul Local Government Act 1999 e sul Greater London Authority Act 1999, ma è comunque importante sottolineare che non è possibile e neppure opportuno tenere separate questioni inerenti al 'regional government' rispetto a quelle riguardanti il local government.
Series
Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Trieste - Serie giuridica
4
Subjects
  • L'ordinamento locale ...

  • Riforme costituzional...

  • Local government'

  • Greater London Author...

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Justin O. Frosin, "Nuove tendenze dell'ordinamento locale nell'esperienza inglese e gallese"in: Roberto Scarciglia, Maurilio Gobbo, "Nuove tendenze dell'ordinamento locale: fonti del diritto e forme di governo nell'esperienza comparata", EUT - Edizioni Università Trieste, Trieste, 2001, pp. 63-73.
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

SG-4-Frosini-Ordinamento-inglese-e-gallese.pdf

Format

Adobe PDF

Size

2.97 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback