Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Rivista di economia e politica dei trasporti (REPoT)
  5. Rivista di economia e politica dei trasporti (REPoT) (2022) 2
  6. Logistica e transizione ecologica. Una prospettiva socio-tecnica
 
  • Details
  • Metrics
Options

Logistica e transizione ecologica. Una prospettiva socio-tecnica

Sillig, Cécile
•
Marletto, Gerardo
2021
Loading...
Thumbnail Image
DOI
10.13137/2282-6599/34057
http://hdl.handle.net/10077/34057
  • Article

Abstract
La logistica fa parte dei settori che presentano il maggior ritardo nell’adozione di pratiche e tecnologie verdi. Gli attuali impegni nazionali e internazionali lasciano prospettare un’ulteriore crescita del suo impatto climalterante da qui al 2050. Il presente contributo si propone di analizzare le dinamiche che hanno frenato l’implementazione di pratiche sostenibili, e di riflettere sulle traiettorie in cui potrebbe incanalarsi la transizione ecologica. A tale scopo, viene assunto l’approccio dell’analisi socio-tecnica della transizione, che inquadra mercati e tecnologie nel loro contesto socio-politico secondo una logica co-evolutiva. La ricerca si basa su un caso studio a scala globale che considera congiuntamente evoluzione, dinamiche e prospettive future della logistica e della globalizzazione. L’analisi evidenzia come la convergenza di vedute rispetto alla funzione strumentale della logistica ai fini della crescita economica abbia favorito l’inerzia innovativa. L’adesione al pensiero liberoscambista, oltre a favorire la crescita dei traffici, ha determinato una situazione di competizione territoriale che sostiene pratiche non sostenibili. È probabile che in futuro la transizione ecologica faccia perno prevalentemente sull’innovazione tecnologica e/o che derivi da una regionalizzazione delle filiere produttive. In entrambi i casi, le caratteristiche socio-tecniche della logistica lasciano prospettare risultati insufficienti.
Subjects
  • Logistica

  • Globalizzazione

  • Transizione ecologica...

  • Analisi socio-tecnica...

  • Scenari

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Cécile Sillig, Gerardo Marletto - Logistica e transizione ecologica. Una prospettiva socio-tecnica, Rivista di Economia e Politica dei Trasporti, n. 2, art. 5.
Languages
it
File(s)
No Thumbnail Available
Download
Name

REPoT_2021(2)-5_Sillig-Marletto.pdf

Format

Adobe PDF

Size

373.91 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback