Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 147
  6. COSTRUZIONE DI ITINERARI ESCURSIONISTICI TRAMITE GPS E LORO DISTRIBUZIONE ATTRAVERSO LA RETE. CARTOGRAFIA E/O GEOVISUALIZZAZIONE?
 
  • Details
  • Metrics
Options

COSTRUZIONE DI ITINERARI ESCURSIONISTICI TRAMITE GPS E LORO DISTRIBUZIONE ATTRAVERSO LA RETE. CARTOGRAFIA E/O GEOVISUALIZZAZIONE?

HIKING TRAIL BUILDING WITH GPS AND THEIR DISTRIBUTION BY INTERNET. CARTOGRAPHY AND/OR GEOVISUALISATION?

Favretto, Andrea
2013
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
0044-9733
http://hdl.handle.net/10077/11611
  • Article

e-ISSN
2282-472X
Abstract
Il presente lavoro è essenzialmente applicativo, come si può desumere dal titolo. La costruzione di itinerari escursionistici tramite il Global Positioning System (GPS) ed il loro successivo raffinamento, allo scopo di distribuirli attraverso la rete, può però fornire una preziosa occasione per introdurre brevemente alcuni strumenti di uso generalizzato ma di cui, a volte, è parzialmente sconosciuto il funzionamento. Non solo, l'intero procedimento permette la puntualizzazione di alcuni macro concetti di natura epistemologica, quali, ad esempio, i rapporti e/o parentele fra Cartografia, Geo-visualizzazione, Sistemi Informativi Geografici (GIS) e Geobrowser. Dopo una breve introduzione, viene ricordato il concetto di visualizzazione geografica ed i suoi rapporti con la Cartografia e i GIS. Il paragrafo seguente offre un sintetico inquadramento teorico del GPS. La parte centrale del contributo mostra la realizzazione tramite GPS di un anello escursionistico montano nel Friuli Venezia Giulia, la sua successiva raffinazione e trasformazione per la distribuzione in rete. La parte conclusiva cerca di inquadrare il prodotto realizzato nella disciplina cartografica e propone alcune riflessioni critiche su procedure utilizzate, strumenti impiegati e correttezza formale del risultato ottenuto.
As the title suggests, this is a practical paper. Building hiking trails with GPS and improving them in a GIS environment with the aim to distribute them by Internet can however allows to briefly introduce the working principles of some IT tools. Furthermore, the given procedure allows the clarifying of the main relationships between Cartography, Geographic visualization, GIS and Geobrowser. After a short introduction, the geographic visualization concept is remembered, together with its relationships with Cartography and GIS. The following paragraph is dedicated to GPS. The core of the paper shows the making, by the GPS tool, of a hiking trail in a mountain environment (Carniche Alps, Northern Italy). The gpx file is then refined and transformed, in order to distribute it by Internet. The final part of the paper is an attempt to place the obtained digital file inside the cartographic discipline. Some critical considerations are finally given about used procedures. IT tools and formal accuracy of the digital Cartography.
Series
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
147
Subjects
  • Itinerari turistici

  • Geovisualizzazione

  • Geobrowser

  • GPS

  • Tourist trails

  • Geo-visualization

  • Geogrowser

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Andrea Favretto, "COSTRUZIONE DI ITINERARI ESCURSIONISTICI TRAMITE GPS E LORO DISTRIBUZIONE ATTRAVERSO LA RETE. CARTOGRAFIA E/O GEOVISUALIZZAZIONE? = HIKING TRAIL BUILDING WITH GPS AND THEIR DISTRIBUTION BY INTERNET. CARTOGRAPHY AND/OR GEOVISUALISATION?", in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia, 147 (2013), pp. 79-91
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Favretto.pdf

Format

Adobe PDF

Size

1020.45 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback