Options
Petrarchismo e storia europea: i sonetti alati di Laura Battiferra
Kirkham, Victoria
2009
Abstract
La poesia di Laura Battiferra degli Ammannati, per lungo tempo quasi dimenticata dopo una breve parabola di fama nel secondo Cinquecento, sviluppa la capacità del petrarchismo di diventare linguaggio politico e diplomatico. Per questo offre un perfetto esempio di come la lirica cinquecentesca contribuisca a ricostruire una mappa non solo letteraria ma geopolitica italiana ed europea.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Victoria Kirkham, "Petrarchismo e storia europea: i sonetti alati di Laura Battiferra", in Bianca Maria Da Rif (a cura di), "Civiltà italiana e geografie d’Europa. XIX Congresso AISLLI 19-24 settembre 2006 Trieste Capodistria Padova Pola", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2009, pp. 172-179
Languages
it
File(s)