Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Communities & Collections
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. West & East. Rivista della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici
  5. West & East I, 2016
  6. Il bambino e il ‘gladiatore’. Una ricca sepoltura infantile nella Padova di media età imperiale
 
  • Details
  • Metrics
Options

Il bambino e il ‘gladiatore’. Una ricca sepoltura infantile nella Padova di media età imperiale

Rossi, Cecilia
2016
Loading...
Thumbnail Image
DOI
10.13137/2499-7331/12692
http://hdl.handle.net/10077/12692
  • Article

e-ISSN
2499-7331
Abstract
Il bambino e il ‘gladiatore’. Una ricca sepoltura infantile nella Padova di media età imperiale Il contributo ha per oggetto un’inumazione infantile databile alla seconda metà del II secolo d.C., scoperta a Padova nel 2012 nel settore della necropoli urbana meridionale afferente alla strada diretta a Bologna. La presentazione dei dati ha inizio con l’analisi tipo-cronologica dei manufatti. A seguire, si propone una ricostruzione del rituale di seppellimento partendo dai dati tafonomici, dallo scavo della fossa con manomissione di una tomba precedente, alla deposizione della cassa e dei materiali di accompagno. Un occhio di riguardo si riserva all’elemento più singolare del corredo: una statuetta fittile di gladiatore, unicum nel suo genere per tipologia, stato di conservazione e integrità del contesto di ritrovamento. Chiude il contributo una riflessione di carattere economico, suscitata dalla provenienza dei manufatti, con dati che gettano nuova luce sulla rete commerciale della civitas di media età imperiale.
This paper concerns an infant burial dated to the second half of the 2nd century AD, discovered in Padua in 2012, in the Southern cemetery of the ancient city, along the road to Bologna. The report starts with the chrono-typological analysis of the grave goods. Afterwards, a reconstruction of the burial practice is suggested, based on taphonomic data, from the excavation of the pit, with tampering of a previous grave, to the deposition of the wooden coffin and the artefacts. An in-depth analysis is focused on the most relevant element among the grave goods: a clay gladiator figurine, unicum as for the typology, the state of preservation and the integrity of the original context. Finally, the paper is closed by some economic considerations, deriving from the origin of the artefacts, with data that could shed new light on the commercial network and the role of Padua in the Mid-Imperial age.
Series
West&East. Rivista della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici delle Università di Udine, Trieste, Venezia Ca’ Foscari
1 (2016)
Subjects
  • Padova/Patavium

  • Età romana/media età ...

  • Sepoltura infantile

  • Ritualità funeraria

  • Corredo

  • Coroplastica/statuett...

  • Gladiatore/murmillo

  • Padua/Patavium

  • Roman age/Mid-Imperia...

  • Infant burial

  • Funerary practice

  • Grave goods

  • Coroplastic art/clay ...

  • Gladiator/murmillo

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Cecilia Rossi, "Il bambino e il ‘gladiatore’. Una ricca sepoltura infantile nella Padova di media età imperiale" in: "West&East, 1 (2016)", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2016, pp.64-95
Languages
it
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

W&E_01_2016_05_Rossi.pdf

Format

Adobe PDF

Size

8.79 MB

Download
Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback