Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 143 - Supplemento
  6. CARTOGRAFIA ESCURSIONISTICA ALLA SCALA 1:25.000: L’ATLANTE CARTOGRAFICO DEL TRENTINO
 
  • Details
  • Metrics
Options

CARTOGRAFIA ESCURSIONISTICA ALLA SCALA 1:25.000: L’ATLANTE CARTOGRAFICO DEL TRENTINO

HIKING MAPS AT SCALE 1:25.000: CARTOGRAPHIC ATLAS OF TRENTINO

Cavazzani, Augusto
2011
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
2282-472X
http://hdl.handle.net/10077/11749
  • Article

Abstract
Il Trentino, provincia alpina a grande vocazione turistica, è oggetto di particolare interesse da parte di numerose case editrici, che ne rappresentano il territorio con mosaici di carte topografiche a carattere escursionistico. A questo vasto panorama editoriale si è aggiunto un nuovo soggetto, che si presenta con una produzione cartografica dall’aspetto innovativo per i nostri giorni. Il proposito di rappresentare tutto il territorio di una provincia in maniera unitaria, ha suggerito la pubblicazione di una raccolta ordinata di carte in forma di Atlante, nel solco della tradizione cinque-seicentesca, con i contenuti della moderna cartografia. Grazie alla tipica dimensione dell’Atlante di 26x36 cm, si è potuto suddividere il territorio in 198 tavole di 24x28 cm alla scala 1:25.000. Questa scelta editoriale ha permesso la contemporanea pubblicazione di 99 tavole cartografiche alla medesima scala, stampate su entrambi i lati del foglio, che piegati nel formato tascabile di 8,7x12 cm compongono un cofanetto che raccoglie le stesse tavole dell’Atlante. Il contenuto del volume comprende, oltre alle 198 tavole cartografiche a carattere escursionistico, alcuni elenchi di supporto alla ricerca ed utilizzo delle tavole stesse: il Catasto completo dei sentieri gestito dalla Società degli Alpinisti Tridentini (SAT), sezione territoriale del Club Alpino Italiano (CAI), comprendente 918 sentieri segnalati per un totale di oltre 5000 chilometri, con i riferimenti alle tavole dell’Atlante; l’indicazione di 18 trekking che si snodano sul territorio trentino; un corposo indice dei toponimi delle realtà fisiche ed antropiche, ricco di più di 14.000 voci, con il rimando alle tavole relative.
The size of the Atlas is 26x36 cm and allow divide the territory in 198 maps of 24x28 cm with the scale 1:25.000, with a total of 240 pages. This editorial choice has allowed also the publication of 99 maps with the same scale, printed on both side of a sheet. This sheet, folded in the pocket-size format 8,7x12 cm form a casket that gather the same maps of the Atlas.The volume include also some index to support the search and the use of the 198 hiking maps: the full cadaster of the paths administrated by the S.A.T., a territorial part of the C.A.I (Italian Alpin Club). The cadaster include 918 paths extended for more than 5000 kilometer, with the reference to the maps of the Atlas; the indication of 18 trekking on the territory of Trentino; a big index of the toponyms of the physical and anthropic reality, with more than 14.000 items, with the indication to the relative maps.
Series
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
143
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Augusto Cavazzani "CARTOGRAFIA ESCURSIONISTICA ALLA SCALA 1:25.000: L’ATLANTE CARTOGRAFICO DEL TRENTINO = HIKING MAPS AT SCALE 1:25.000: CARTOGRAPHIC ATLAS OF TRENTINO", in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia - supplemento, 143 (2011), Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2011, pp. 209-220
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Cavazzani.pdf

Format

Adobe PDF

Size

10.53 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback