Publication: Quell'antica complicità tra male e folli
dc.contributor.author | Ugolini, Beatrice | |
dc.date.accessioned | 2014-07-23T11:18:24Z | |
dc.date.available | 2014-07-23T11:18:24Z | |
dc.date.issued | 2014 | |
dc.description.abstract | Di fronte, in particolare, ai crimini dei serial killer, ma anche dei pedofili, irrompe la contraddizione che, in qualche modo, mina alla base il concetto di imputabilità: perché, sebbene psichicamente disturbati, questi soggetti sono imputabili e altri, analogamente malati, vengono, invece, ritenuti non imputabili? Le possibili risposte a questa domanda chiamano in causa la remota, e quanto mai attuale, correlazione filosofica tra male e follia. | it_IT |
dc.identifier.citation | Beatrice Ugolini, "Quell'antica complicità tra male e folli", in: "Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica - A. VI (2014) n. 1, pp. 154-159 | it_IT |
dc.identifier.issn | 2035-584x | |
dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/10077/10204 | |
dc.language.iso | it | it_IT |
dc.publisher | EUT Edizioni Università di Trieste | it_IT |
dc.relation.ispartofseries | Tigor: rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica - A.V I | it_IT |
dc.relation.ispartofseries | (2014) n.1 | it_IT |
dc.subject | Male | it_IT |
dc.subject | Follia | it_IT |
dc.subject | Imputabilità | it_IT |
dc.subject | Capacità di intendere e di volere | it_IT |
dc.subject | Psicopatici | it_IT |
dc.subject | Foucault Michel | it_IT |
dc.title | Quell'antica complicità tra male e folli | it_IT |
dc.type | Article | |
dspace.entity.type | Publication |