Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Atti di convegni
  4. Seminario 3: Interdisciplinarità. Caratteri della ricerca in progettazione architettonica.
  5. INTERDISCIPLINARITÀ. CARATTERI DELLA RICERCA IN PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
 
  • Details
  • Metrics
Options

INTERDISCIPLINARITÀ. CARATTERI DELLA RICERCA IN PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA

Incontro nazionale dei ricercatori in progettazione architettonica, 10-11 maggio 2024, Trieste, Stazione Rogers (UNITS – UNIPA). Primavera 2024
2024
Loading...
Thumbnail Image
https://www.openstarts.units.it/handle/10077/35862
  • Book

e-ISBN
978-88-5511-508-7
Editor(s)
VENUDO, ADRIANO
•
Bisiani, Thomas
•
Mei, Pasquale
•
Guarrera, Fabio
•
De Marco, Paolo
Abstract
Dopo i primi tre incontri tra i ricercatori in Progettazione Architettonica (area 08/D1), che si sono svolti a Milano nel 2022 (Seminario Zero. Tra teoria e prassi: la composizione architettonica nelle scuole di architettura italiane), a Napoli nel 2023 (Seminario Uno. Il progetto come ricerca. I metodi della composizione) e a Palermo nel 2023 (Seminario Due. La “scala” della ricerca in progettazione architettonica) il Seminario Tre. Interdisciplinarità. Caratteri della ricerca in progettazione architettonica, che si svolgerà a Trieste presso la Stazione Rogers il 10 e 11 maggio 2024, ha come obiettivo quello di provare a identificare tendenze, opportunità, necessità, interferenze o elementi di crisi che i ricercatori individuano nella loro attività in relazione all’annosa e contradittoria questione dell’interdisciplinarità sia come metodologia scientifica e approccio culturale generali che come modalità specifiche per affrontare la didattica e la ricerca. Il Seminario TRE intende chiedere ai ricercatori in Progettazione Architettonica di individuare la propria posizione di prossimità o distanza rispetto all’idea di interdisciplinarità, sostenendola, confutandola o proponendo posizioni alternative rispetto all’attualità e al futuro della ricerca e della didattica. Questa presa di posizione ha dei risvolti anche rispetto alla collocazione teorica, operativa e forse anche politica di ogni singolo ricercatore rispetto alla comunità complessiva del nostro macrosettore. Dopo i primi tre incontri tra i ricercatori in Progettazione Architettonica (area 08/D1), che si sono svolti a Milano nel 2022 (Seminario Zero. Tra teoria e prassi: la composizione architettonica nelle scuole di architettura italiane), a Napoli nel 2023 (Seminario Uno. Il progetto come ricerca. I metodi della composizione) e a Palermo nel 2023 (Seminario Due. La “scala” della ricerca in progettazione architettonica) il Seminario Tre. Interdisciplinarità. Caratteri della ricerca in progettazione architettonica, che si svolgerà a Trieste presso la Stazione Rogers il 10 e 11 maggio 2024, ha come obiettivo quello di provare a identificare tendenze, opportunità, necessità, interferenze o elementi di crisi che i ricercatori individuano nella loro attività in relazione all’annosa e contradittoria questione dell’interdisciplinarità sia come metodologia scientifica e approccio culturale generali che come modalità specifiche per affrontare la didattica e la ricerca. Il Seminario TRE intende chiedere ai ricercatori in Progettazione Architettonica di individuare la propria posizione di prossimità o distanza rispetto all’idea di interdisciplinarità, sostenendola, confutandola o proponendo posizioni alternative rispetto all’attualità e al futuro della ricerca e della didattica. Questa presa di posizione ha dei risvolti anche rispetto alla collocazione teorica, operativa e forse anche politica di ogni singolo ricercatore rispetto alla comunità complessiva del nostro macrosettore.
Source
Adriano Venudo, Thomas Bisiani (UniTs), Pasquale Mei, Fabio Guarrera, Paolo De Marco (UniPa) (a cura di), "INTERDISCIPLINARITÀ. CARATTERI DELLA RICERCA IN PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA. Incontro nazionale dei ricercatori in progettazione architettonica, 10-11 maggio 2024, Trieste, Stazione Rogers (UNITS – UNIPA). Primavera 2024", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2024, pp. 44.
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Book_of_abstracts_SeminarioTRE.pdf

Format

Adobe PDF

Size

2.26 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback