Options
The lichen vegetation on the cathedral of Orvieto
Nimis, P.L.
Monte, M.
1988
Abstract
The lichen vegetation of the Cathedral of Orvieto (Centrai ltaly) has been studied on the basis of 29 phytosociological releves carried out on different parts of the church, and on different substrates. The species by releves matrix has been submitted to classification and ordination to detect different community-types and to study possible ecological gradients. The ecology of the community-types has been studied by means of the ecological indices derived from Wirth (1980). The main causes of lichen growth in different parts of the church, the main aesthetic damages, and the possible measures for eliminating and preventing lichen growth are discussed.
LA VEGETAZIONE LICHENlCA DEL DUOMO DI ORVIETO. La vegetazione lichenica
del duomo di Orvieto è stata studiata sulla base di 29 rilievi fitosociologici effettuati in diverse parti della chiesa, e su diversi substrati. La matrice delle specie e dei rilievi è stata sottoposta a classificazione ed ordinamento al fine di individuare diversi tipi di vegetazione e di evidenziare possibili gradienti ecologici. L'ecologia dei diversi tipi di vegetazione è stata studiata utilizzando le diagnosi ecologiche proposte da Wirth (1980) per le singole specie. Vengono discussi le principali cause che determinano la crescita dei licheni nelle diversi parti del Duomo, i principali danni estetici da essi creati, e possibili misure di intervento per eliminare e prevenire la crescita dei licheni nella parti maggiormente
colpite.
Series
Studia Geobotanica. An international journal
08
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
P.L. Nimis, M. Monte, "The lichen vegetation on the cathedral of Orvieto" in: "Studia Geobotanica. An international journal, Vol. 8 (1988)", EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 1988, pp. 77-87
Languages
en
File(s)