Publication: Il frasco
Loading...
Date
1840
Authors
Journal Title
Journal ISSN
Volume Title
Publisher
Abstract
Abitanti della costa istriana, contadine e pescatori, fuori da un’osteria. Una decina di figure, uomini e donne, all'esterno di una locanda in riva al mare. L'edificio reca un rilievo raffigurante un leone marciano ed ha una frasca appesa sopra l'uscio. Le finestre del primo piano sono dotate, ai lati, delle cosiddette "piere sbuse". Su una coppia di queste, è infilato un palo e su quest'ultimo sono stesi dei panni. Questo disegno acquerellato eseguito da Giuseppe Rieger è probabilmente il disegno preparatorio di una delle cromolitografie realizzate dal litografo Georg Schoth per il libro di Jakob Löwenthal dal titolo “Der Istrianer Kreis” pubblicato a Vienna nel 1840 ed appartenente alla serie “Das pittoreske Osterreich” (pubblicazione dedicata agli usi e i costumi al tempo dell’Impero Austroungarico). (Descrizione sintetica dell'opera: Figure: donne; uomini. Abbigliamento: velo; abito femminile; abiti da pescatore. Architetture: locanda. Mare. Mezzi di trasporto: imbarcazione a vela. Oggetti: frasca; palo; panni. Paesaggio: alture.)