Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 171
  6. Mappatura degli effetti indiretti della forzante antropica in ambiente glaciale. Proposta di cartografia quantitativa con QGIS e WSL Monoplotting Tool
 
  • Details
  • Metrics
Options

Mappatura degli effetti indiretti della forzante antropica in ambiente glaciale. Proposta di cartografia quantitativa con QGIS e WSL Monoplotting Tool

Mapping indirect effects of anthropic forcing in glacial environments. A quantitative cartography proposal using QGIS and WSL Monoplotting Tool
Pranzo, Andrea Marco Raffaele
2021
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
044-9733
DOI
10.13137/2282-572X/33430
http://hdl.handle.net/10077/33430
  • Article

e-ISSN
2282-572X
Abstract
Di fronte all’odierna accelerazione dei cambiamenti climatici, la geografia applicata necessita oggi con urgenza di nuovi strumenti agili e affidabili per non essere superata dall’evoluzione stessa dei sistemi geomorfologici. La presente ricerca si è posta l’obiettivo di sperimentare l’impiego combinato di due strumenti di geografia digitale, QGIS e WSL Monoplotting Tool, per definire un flusso di lavoro semplificato atto a produrre dati geografici quantitativi sulle dinamiche glaciali. Con un primo test, è stata prodotta una cartografia diacronica di lungo periodo sulle variazioni frontali del ghiacciaio del Lys negli ultimi 150 anni. Con un secondo test, è stata prodotta una cartografia diacronica di breve periodo sulle variazioni frontali del Ghiacciaio di Pré de Bar negli ultimi 30 anni. Sono stati definiti tre metodi per la valutazione dei risultati e sono stati modellati gli errori e le incertezze di procedimento. Quanto ottenuto consente di tracciare ulteriori linee di ricerca per ridurre gli errori e aumentare la precisione dei risultati.


While facing the current acceleration of climate changes, applied geography nowadays urgently needs new rapid and reliable instruments for not being surpassed by the evolution itself of geomorphological systems. This research has the aim to experiment the combined application of two digital geography devices, QGIS and WSL Monoplotting Tool, to define a simplified workflow apt to produce quantitative geographical data about glacial dynamics. With a first test, a long-term diachronic cartography was produced about the terminal variation of Lys Glacier during the last 150 years. With a second test, a short-term diachronic cartography was produced about the terminal variation of Pré de Bar Glacier during the last 30 years. Three methods for assessing the results were defined, and the proceedings errors and uncertainties were modeled. The outcome findings allow to trace further research pathways to reduce errors and improve the accuracy of the results.
Journal
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 
Subjects
  • cartografia glaciolog...

  • WSL Monoplotting Tool...

  • ghiacciaio del Lys

  • ghiacciao di Pré de B...

  • deglaciazione

  • ambiente alpino

  • glaciological mapping...

  • WSL Monoplotting Tool...

  • Lys glacier

  • Pré de Bar glacier

  • deglaciation

  • alpine environment

Source
Andrea Marco Raffaele Pranzo, "Mappatura degli effetti indiretti della forzante antropica in ambiente glaciale. Proposta di cartografia quantitativa con QGIS e WSL Monoplotting Tool" in: "Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 171", EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2021, pp. 21-36
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

AIC 171_02_Pranzo_b02.pdf

Format

Adobe PDF

Size

1.94 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback