Options
Mercante di Venezia
PELASCHIAR, LAURA
2018-05-17
Abstract
Attraverso l’interpretazione di una delle commedie più celebri di William Shakespeare, Il mercante di Venezia, nel corso della quale si assiste a un processo con cui Porzia, travestita da avvocato, riuscirà a salvare la vita ad Antonio contro l’usuraio ebreo Shylock, Laura Pelaschiar dà una sua lettura del concetto di giustizia.
Laura Pelaschiar è professore associato di Letteratura inglese presso l'Università di Trieste. Dirige la Trieste Joyce School (Università di Trieste) e si occupa principalmente di cultura irlandese (soprattutto nord-irlandese) e di Gotico, studia le opere di Joyce e di Shakespeare, anche in relazione le une alle altre, e negli ultimi anni ha cominciato a interessarsi del ruolo degli Studi umanistici al di fuori dell’ambito strettamente accademico. Su tutti questi argomenti ha pubblicato monografie, saggi e articoli Per molti anni ha anche lavorato come traduttrice, soprattutto di letteratura per l’infanzia. Insegna Letteratura di lingua inglese e Lingua inglese.
Languages
it