Options
L'origine moderna del principio di autodeterminazione. Riflessioni critiche sul pensiero giuridico – politico di John Locke
Morandini, Davide
2012
Abstract
Spesso inconscio, si fa tuttavia sempre più lampante il
balzo logico che dalla teorizzazione dei diritti conduce
al consenso, quindi all'autodeterminazione. Le ascendenze
di detto modus cogitandi possono rinvenirsi anche
in John Locke. In quello che è definito uno dei padri
del costituzionalismo moderno si rinvengono infatti la
tensione tra lo Stato ed il singolo, una tensione che origina
da una certa ipostatizzazione della volontà, finendo
per spalancare orizzonti nichilisti.
Series
Tigor: rivista di scienze della comunicazione IV (2012) 2 (luglio-dicembre)
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Davide Morandini, "L'origine moderna del principio di autodeterminazione. Riflessioni critiche sul pensiero giuridico – politico di John Locke", in: Tigor: rivista di scienze della comunicazione, IV (2012) 2, pp. 89-125
Languages
it
File(s)