Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Atti di convegni
  4. Ragioni Comuni
  5. 1. Ragioni Comuni 2017 - 2018. Atti del convegno di chiusura delle attività progettuali realizzate tramite assegni di ricerca finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi della LR 34/2015, art.5, c. 29-33. Trieste 30 settembre - 1 ottobre 2021
  6. Censimento dei manoscritti e indagine sulla storia della tradizione del De viris illustribus di Petrarca volgarizzato da Donato degli Albanzani
 
  • Details
  • Metrics
Options

Censimento dei manoscritti e indagine sulla storia della tradizione del De viris illustribus di Petrarca volgarizzato da Donato degli Albanzani

Veronesi, Vanni
2022
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-5511-307-6
http://hdl.handle.net/10077/33658
  • Book Chapter

  • Proceedings

e-ISBN
978-88-5511-308-3
Abstract
Per secoli, prima che la filologia ottocentesca mettesse ordine nelle attribuzioni, il volgarizzamento del De viris illustribus di Petrarca realizzato da Donato degli Albanzani (Pratovecchio, ante 1328 – Ferrara, post 1411) fu considerato a tutti gli effetti petrarchesco: un equivoco nato già nella tradizione manoscritta e definitivamente sancito dall’editio princeps del 1476, curata da Felice Feliciano e intitolata Libro degli homini famosi compillato per lo inclyto poeta miser Francisco Petrarca. In vista di una nuova edizione, quantomai auspicabile, il progetto di ricerca finanziato dall’assegno si è concentrato sulla catalogazione completa di tutti i testimoni dell’opera: il numero dei codici è così salito a 45 (più del doppio rispetto al breve censimento effettuato da Domenico Rossetti nel 1828). L’indagine sulla tradizione ha permesso di comprendere la struttura dell’opera e la sua straordinaria diffusione nell’Italia del XV secolo, nonché di arrivare a una nuova datazione del volgarizzamento, anticipata di un decennio rispetto all’ipotesi tradizionale.
Series
Ragioni Comuni
Subjects
  • Volgarizzamento

  • manoscritti

  • Francesco Petrarca

  • Donato degli Albanzan...

  • Estensi

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Vanni Veronesi, "Censimento dei manoscritti e indagine sulla storia della tradizione del De viris illustribus di Petrarca volgarizzato da Donato degli Albanzani" in: "Ragioni Comuni 2017 - 2018. Atti del convegno di chiusura delle attività progettuali realizzate tramite assegni di ricerca finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi della LR 34/2015, art.5, c. 29-33. Trieste 30 settembre - 1 ottobre 2021", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2022, pp. 73-86
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

05-Veronesi.pdf

Format

Adobe PDF

Size

338.08 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback