Publication: Il ruolo del peritus peritorum: l'obbligo di motivazione della sentenza, tra probabilità statistica e credibilità logica. Riflessioni a valle del corso di Teoria Generale del Diritto
Loading...
Date
2013
Authors
Journal Title
Journal ISSN
Volume Title
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Abstract
La riflessione si prefigge di delineare il ruolo del giudice nella valutazione delle prove, nel tentativo di tracciare la linea di confine fra epistemologia giudiziale ed epistemologia scientifica. Il rischio di ogni inopinata sovrapposizione fra i due piani gnoseologici adombra una indebita erosione delle competenze decisionali dell'organo giudicante e la conseguente deresponsabilizzazione di quest'ultimo rispetto alla decisione assunta.
Description
Keywords
Prova scientifica, Peritus peritorum, Metodo deduttivo, Regola di esperienza, Legge statistica, Falsificazione, Positivismo, Nesso di causalità, Ragionevole dubbio, Responsabilità del giudice, Vizio di motivazione, K.R.Popper, Condicio sine qua non, Legge scientifica
Citation
Laura Fassina, "Il ruolo del peritus peritorum: l'obbligo di motivazione della sentenza, tra probabilità statistica e credibilità logica. Riflessioni a valle del corso di Teoria Generale del Diritto", in: Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica, V (2013) 1, pp. 83-90