Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Collane
  4. ΔΙΑΛΟΓΟΙ
  5. 03 Lingue e scritture nell’Egeo pregreco
  6. Il disco di Festo e la direzione di scrittura
 
  • Details
  • Metrics
Options

Il disco di Festo e la direzione di scrittura

Marmai, Ippolito
2023
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-5511-384-7
http://hdl.handle.net/10077/34538
  • Book Chapter

e-ISBN
978-88-5511-385-4
Abstract
La presente ricerca è stata in grado di mostrare come la sequenza geroglifica del disco di Festo si svolga in direzione lineare lungo il percorso delle spirali, partendo dal centro verso la periferia, cioè da sinistra verso destra, per terminare infine con la linea contrassegnata da cinque punti dello stilo. L'attuale vulgata sulla direzione di scrittura da destra a sinistra, dall'esterno verso il centro del disco, desunta da 2 o 5 sovrapposizioni, è definitivamente superata da due particolari mai considerati fino ad ora: 1) le deformazioni di alcuni segni, causate dalla punzonatura del carattere alla loro destra; 2) il ritocco-graffio della linea di intersezione tra A XIV e A XIII, con la serie di trattini paralleli interrotti dalla svasatura dei cinque punti, posti sulla presunta linea di apertura, che l'ingrandimento fotografico rivela invece essere la linea di chiusura del testo.
This research was able to demonstrate how the hieroglyphic sequence of the Phaistos disc unfolds in a linear direction along the path of the spirals, starting from the centre towards the periphery, that is, from left to right; to end finally with the line marked with five stylus dots. The current vulgate on the right-to-left writing direction, from the outside towards the centre of the disc, deduced from 2 or 5 overlapping, is definitively overcome by two details never considered up to now: 1) the deformations of some signs, caused by the punching of the sign on their right; 2) the retouching-scratch of the intersection line between A XIV and A XIII, with the series of parallel dashes interrupted by the countersinking of the five dots, placed on the presumed opening line, which the photographic enlargement reveals instead to be the text closing line.
Series
ΔΙΑΛΟΓΟΙ 
Subjects
  • Disco di Festo

  • Phaistos

  • Creta

  • geroglifico cretese

  • direzione di scrittur...

  • minoico

  • Phaistos disc

  • Phaistos

  • Crete

  • Cretan Hieroglyphic

  • writing direction

  • Minoan

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Ippolito Marmai, "Il disco di Festo e la direzione di scrittura", in: Carlo Consani (a cura di / edited by), "Lingue e scritture nell’Egeo pregreco", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2023, pp. 141-182
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

3_ΔΙΑΛΟΓΟΙ_3.pdf

Format

Adobe PDF

Size

2.65 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback