Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Atti di convegni
  4. Ragioni Comuni
  5. 1. Ragioni Comuni 2017 - 2018. Atti del convegno di chiusura delle attività progettuali realizzate tramite assegni di ricerca finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi della LR 34/2015, art.5, c. 29-33. Trieste 30 settembre - 1 ottobre 2021
  6. Nuovi dati da vecchi scavi: censimento, catalogazione e analisi delle monete provenienti da campagne archeologiche della prima metà del Novecento, in particolare dirette da Giovanni Brusin
 
  • Details
  • Metrics
Options

Nuovi dati da vecchi scavi: censimento, catalogazione e analisi delle monete provenienti da campagne archeologiche della prima metà del Novecento, in particolare dirette da Giovanni Brusin

Ziglio, Andrea
2022
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-5511-307-6
http://hdl.handle.net/10077/33657
  • Book Chapter

  • Proceedings

e-ISBN
978-88-5511-308-3
Abstract
Da anni è in corso un progetto di riordino e catalogazione del vasto patrimonio numismatico del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia. Una delle ultime fasi della ricerca si è concentrata sulle monete riferibili al periodo in cui Giovanni Battista Brusin fu Direttore del Museo, permettendo l’identificazione e la schedatura di diversi gruppi principali di materiali, alcuni dei quali inediti. Un primo gruppo consiste in 1360 monete provenienti dal territorio aquileiese e direttamente acquistate da Brusin per il medagliere del Museo, a cui vanno aggiunti i 560 esemplari del cosiddetto ripostiglio delle Marignane; un secondo nucleo comprende 710 monete rinvenute da Brusin nel corso dei suoi scavi nel territorio della città antica, finora mai studiate, che vanno ad arricchire i dati disponibili sulle sue attività precedenti al 1940. Infine, 828 monete riferibili a due probabili ripostigli, finora mai pubblicati, forniscono ulteriori informazioni sulla provenienza del circolante e sul ruolo principale svolto dalla zecca di Aquileia nella seconda metà del IV secolo.
Series
Ragioni Comuni
Subjects
  • Numismatica

  • G. B. Brusin

  • Scavi

  • Museo Aquileia

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Andrea Ziglio, "Nuovi dati da vecchi scavi: censimento, catalogazione e analisi delle monete provenienti da campagne archeologiche della prima metà del Novecento, in particolare dirette da Giovanni Brusin" in: "Ragioni Comuni 2017 - 2018. Atti del convegno di chiusura delle attività progettuali realizzate tramite assegni di ricerca finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi della LR 34/2015, art.5, c. 29-33. Trieste 30 settembre - 1 ottobre 2021", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2022, pp. 57-72
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

04-Ziglio.pdf

Format

Adobe PDF

Size

1.54 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback