Options
Un amico in visita al ‘Selvagiano’: Giovanni de Lazara (e un seguito con Giuseppe Barbieri)
Caburlotto, Luca
2010
Abstract
Il contributo ripercorre le tappe dell’amicizia fra il nobile padovano Giovanni de Lazara, figura di spicco del mondo della cultura e dell’arte tra Venezia e Padova, e Melchiorre Cesarotti. L’amicizia, oltre che la comune appartenenza dei due all’Accademia patavina, aveva fatto forse proporre al nobile padovano da parte di Cesarotti il coinvolgimento nel dibattito svoltosi in quell’istituzione sui giardini inglesi. Il debito d’amicizia con Cesarotti non impediva a de Lazara di contestarne i capovolgimenti di fronte politico nell’alternarsi fra Napoleone e gli austriaci e di contestarne le preferenze per l’allievo Giuseppe Barbieri, figura importante per la questione del gusto romantico anche in relazione ai giardini, a sua volta celebratore del maestro e del suo giardino di Selvazzano.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Luca Caburlotto, Un amico in visita al ‘Selvagiano’: Giovanni de Lazara (e un seguito con Giuseppe Barbieri), in: Fabio Finotti (a cura di) “Melchiorre Cesarotti e le trasformazioni del paesaggio europeo”, Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2010, pp. 129-144.
Languages
it
File(s)