Options
Il costo totale della logistica delle merci a livello nazionale: un metodo di stima
Dallara, Antonio
2014
Abstract
Il modello di stima del costo totale della logistica delle merci a livello nazionale è un argomento molto
controverso e dibattuto in letteratura. Numerosi sono gli approcci proposti dagli studiosi a partire dal
1973, anno a cui risale il primo schema teorico che aggrega i principali aspetti del costo della logistica.
Attraverso la ricostruzione della letteratura teorica e l’analisi delle principali applicazioni empiriche degli
ultimi 30 anni, si individuano le voci di spesa sostenute dalle imprese dell’intero sistema economico
quando svolgono attività logistiche impiegando risorse interne (in-house) e quando esternalizzano
trasporti e servizi logistici acquistandoli da terzi (outsourced). Quindi si presenta un metodo per
quantificare il costo totale della logistica partendo dalla Contabilità Nazionale. Tradizionalmente vengono
utilizzate le matrici input-output, che, quantificando gli scambi intersettoriali, dovrebbero indicare quanto
di ogni input produttivo (e quindi anche quanti servizi logistici e di trasporto) viene acquistato da ogni
settore del sistema economico. Una delle principali proposte innovative contenute nel paper è
l’abbandono delle matrici input-output e l’impiego delle tavole supply e use, che incrociando per riga e
colonna prodotti con settori produttivi, consentono di individuare quanto trasporto e logistica le imprese
acquistano sul mercato. Con l’ausilio delle statistiche di settore si quantifica poi una parte del trasporto
svolto in-house. Rimangono indeterminati parte dei costi in-house dei servizi logistici. Si completa il
lavoro con un confronto del costo totale ottenuto applicando il metodo proposto con il costo totale a
livello nazionale stimato da altri autori.
Series
Rivista di Economia e Politica dei Trasporti
3
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Antonio Dallara (2014) Il costo totale della logistica delle merci a livello nazionale: un metodo di stima, Rivista di Economia e Politica dei Trasporti, n. 3, art. 4.
Languages
it
File(s)