Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica
  5. 19 Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica. A. IX (2017), n. 2 (luglio-dicembre)
  6. Cronache del convegno su “Religioni E Diritto”, Scuola Estiva Arpinate, Arpino 2017
 
  • Details
  • Metrics
Options

Cronache del convegno su “Religioni E Diritto”, Scuola Estiva Arpinate, Arpino 2017

Zaffino, Elisabetta Bruna
2017
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
2035-584x
http://hdl.handle.net/10077/20390
  • Article

Abstract
Il rapporto tra diritto e religioni assume storicamente dei connotati problematici, soprattutto con riferimento a quelle religioni che cercano direttamente dall’assoluto i principi di convivenza umana, ponendosi molte volte in contrasto con principi contrattualistici e valori laici. Il loro intreccio torna un tema di vitale importanza all’indomani degli attentati dell’11 settembre, che segnano l’inizio di quella che viene più volte identificata come “guerra di civiltà”. Il contrasto tra norme di carattere religioso e norme giuridiche pone delicati problemi interpretativi e di collocazione concettuale. Accentuate dal pluralismo religioso e globalizzazione le relazioni con il diritto tendono sempre ad ampliare la loro coesistenza, l’equilibrio che sembrava essere stato raggiunto è oggigiorno minato dagli attentati di matrice islamica e lo sciacallaggio politico-mediatico che alzano un muro sull’integrazione giuridica e sociale tra i popoli. È arduo compito, ancora una volta, di illuminati pensatori ristabilire gli equilibri tramite interpretazioni dialoganti e visioni lungimiranti di pace e prosperità umana.
The relationship between law and religion historically takes on the problematic connotations, especially with reference to those religions who directly seek the absolute principles of human coexistence, often contradicting contractual principles and lay values. Their intertwining returns to a vital theme after the September 11 attacks, marking the beginning of what is often identified as a "civil war". The contrast between religious norms and legal norms poses delicate interpretative problems and conceptual placement. Accentuated by religious pluralism and globalization, relations with the law tend to widen their coexistence, the balance that seemed to have been achieved is nowadays undermined by Islamist matrix attacks and political-media marriages that raise a wall on legal and social among peoples. It is once again a difficult task for illuminated thinkers to restore balance through dialogic interpretations and forward-looking visions of peace and human prosperity.
Journal
Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica 
Subjects
  • Diritto

  • Religioni

  • Libertà

  • Valori

  • Laicità

  • Pluralismo

  • Dialogo

  • Right

  • Religions

  • Freedom

  • Values

  • Secularism

  • Pluralism

  • Dialogue

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Elisabetta Bruna Zaffino, "Cronache del convegno su “Religioni E Diritto”, Scuola Estiva Arpinate, Arpino 2017", in: "Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica - A. IX (2017) n. 2", pp. 150-166
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

zaffino_tigor_XVIII.pdf

Format

Adobe PDF

Size

111.39 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback