Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 123-124-125
  6. GLI INGEGNERI GEOGRAFI MILITARI FRANCESI E LA RAFFIGURAZIONE DEL TERRENO TRA XVIII E XIX SECOLO
 
  • Details
  • Metrics
Options

GLI INGEGNERI GEOGRAFI MILITARI FRANCESI E LA RAFFIGURAZIONE DEL TERRENO TRA XVIII E XIX SECOLO

THE MILITARY FRENCH GEOGRAPHICAL ENGINEERS AND THE RAPPRESENTATION OF THE TERRITORY BETWEEN THE XVIII AND XIX CENTURY

Salgaro, Silvino
2016-03-29
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
00449733
http://hdl.handle.net/10077/12368
  • Article

Abstract
L'uso della carta, come strumento di gestione territoriale, trova una specifica collocazione all'interno dell'apparato amministrativo con la nascita dello Stato moderno. La necessità di disporre di documenti pubblici ufficiali porta all'istituzione di Uffici e alla formazione di personale specializzato. Tra queste figure professionali, in Francia, tra XVII e XIX secolo, spiccano gli ingegneri geografi militari. In connessione con le vicende belliche in cui si trova coinvolto il Paese, questo corpo, «anomalo» all'interno dell'organizzazione dell'esercito, attua un progressivo affinamento della tecnica di rilevamento e di ricognizione territoriale, al punto da modificare quantità e qualità delle informazioni riportate sulla carta. Le innovazioni indotte nella cartografia, soprattutto durante le campagne napoleoniche, saranno alla base della cartografia moderna europea.
The use of the map, as an instrument of territorial management, finds a specific collocation inside the administrative apparatus with the birth of the modern State. The necessity to have official public documents brings to the establishing of offices and to the formation of qualified personnel. Among these professional figures, in France, between the XVII and XIX century, the military geographical engineers are those who stand out. In connection with the war events in which the Country is involved, this «anomalous» corps, inside the army organization, implements a progressive improvement of the survey and territorial reconnaissance technique, to the point of modifying the quantity and the quality of the information in the maps. The innovations introduced in cartography above as during the Napoleonic's campaigns, will be at the base of the modern European Cartography.
Series
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
123-124-125
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Silvino Salgaro, "GLI INGEGNERI GEOGRAFI MILITARI FRANCESI E LA RAFFIGURAZIONE DEL TERRENO TRA XVIII E XIX SECOLO", in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 123-124-125 (2005), Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2005, pp. 223-249
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Salgaro.pdf

Format

Adobe PDF

Size

2.71 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback