Options
Sillogismi sfocati: il modus ponens
Fuzzy syllogisms: modus ponens
SGARRO, ANDREA
Franzoi, Laura
2021
Abstract
Classical logic is usually associated with the name of Aristotle and is strictly binary (a statement is either false or true). Fuzzy logic, initiated by L. A. Zadeh (1921-2017), makes use of all the gradations of gray, intermediate between white = false and black = true, and has proved extremely successful in building intelligent machines and industrial plants, ranging from simple household appliances to complex subway networks. The inferential makinery of fuzzy control, used to make suitable decisions, is a bold generalization of the classical syllogism called modus ponens. This article will deal with this topic.
La logica classica è di solito associata al nome di Aristotele ed è rigorosamente binaria (una proposizione o è vera o è falsa). La logica sfocata dovuta a L. A. Zadeh (1921-2017) fa uso di tutte le sfumature di grigio intermedie fra bianco=falso e nero=vero, ciò che si è dimostrato assai vantaggioso nella costruzione di macchine intelligenti e di impianti industriali, da semplici elettrodomestici fino ad ambiziosi sistemi di reti metropolitane. Il motore inferenziale del controllo sfocato che ci consente di prendere decisioni adeguate è un audace generalizzazione del ben noto sillogismo del modus ponens: a tale generalizzazione e alle sue conseguenze sono dedicate le pagine che seguono.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Andrea Sgarro, Laura Franzoi, "Sillogismi sfocati: il modus ponens/Fuzzy syllogisms: modus ponens", in: QuaderniCIRD, 22 (2021), EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2021, pp. 50-62
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
File(s)