Options
Sicurezza accessibile. Disabilità visiva: accorgimenti e strategie per migliorare la leggibilità e la comunicabilità ambientale
2010
Editor(s)
Sclip Giorgio
Abstract
La leggibilità e la comunicabilità ambientali sono le condizioni che facilitano l’immediata comprensione delle situazioni spaziali, grazie a una segnaletica anche non testuale. La loro importanza, già rilevante nella normalità quotidiana, diviene vitale per coloro che soffrono di difficoltà visive e decisiva nelle situazioni di emergenza. Le difficoltà visive, anche a causa dell’invecchiamento medio della popolazione, coinvolgono un numero sempre maggiore di persone, esposte spesso al disagio e talvolta ai rischi di dover affrontare situazioni ambientali scarsamente leggibili e poco comunicative. Questo volume, che raccoglie i lavori della giornata di studio dedicata al tema, presenta pratiche ed esempi che propongono soluzioni e indicano strade da percorrere, dalla fase di progettazione degli ambienti sino alla gestione della sicurezza.
Series
Sicurezza accessibile
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Giorgio Sclip (a cura di), "Sicurezza accessibile. Disabilità visiva: accorgimenti e strategie per migliorare la leggibilità e la comunicabilità ambientale", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2010, pp. 163; ill.
Languages
it