Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 163
  6. La Terra vista da mare: un progetto di lettura multidisciplinare delle coste liguri tra Ottocento e Novecento*
 
  • Details
  • Metrics
Options

La Terra vista da mare: un progetto di lettura multidisciplinare delle coste liguri tra Ottocento e Novecento*

The Land from the Sea: a multidisciplinary approach to the Ligurian coast between Nineteenth and Twentieth Century
Primi, Antonella
•
Piana, Pietro
•
Pizzimenti, Mauro
2018
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
0044-9733
DOI
10.13137/2282-572X/24275
http://hdl.handle.net/10077/24275
  • Article

e-ISSN
2282-572X
Abstract
Il contributo presenta l’articolazione e le prime fasi già realizzate di un progetto per una lettura multidisciplinare delle coste liguri tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. La prima parte è dedicata alla descrizione e analisi delle diverse tipologie di fonti, distinte tra quelle descrittivo-narrative e quelle iconografiche. Di seguito vengono illustrate sia le caratteristiche del Portolano e delle sue vedute di costa sia la documentazione testuale e iconografica sulle coste liguri prodotta da artisti locali e viaggiatori stranieri. Infine, si presenta l’organizzazione del database on line geolocalizzato che riunisce le molteplici fonti reperibili. L’obiettivo è quello di ricostruire e confrontare la conoscenza e la percezione delle coste liguri secondo diverse prospettive: i cartografi, i tecnici della navigazione, i naviganti, i migranti, i viaggiatori, gli artisti.
This paper shows the structure and the first phases of a project on the multidisciplinary reading of the Ligurian coast between the nineteenth and the twentieth century. The first part of the paper summarises and describes the different sources, distinguished as descriptive- narrative and iconographical sources. Secondly, the paper deals with the Pilot Book, its coastal views and the documentary and iconographical documentation produced by foreign visitors and local painters. In the final part of the contribution, the geolocalized database which gathers the different sources of the project is illustrated. The aim of this paper is the reconstruction and analysis of the perception and understanding of the landscape of the Ligurian coast under different perspectives: sailors, migrants, travellers and artists.
Journal
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 
Subjects
  • Cartografia nautica

  • Vedute di costa

  • Portolano

  • Narrazione delle cost...

  • Analisi geostorica

  • Nautical cartography

  • Coastal views

  • Pilot book

  • Ligurian coast descri...

  • Geo-historical analys...

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Antonella Primi, Pietro Piana, Mauro Pizzimenti, "La Terra vista da mare: un progetto di lettura multidisciplinare delle coste liguri tra Ottocento e Novecento/The Land from the Sea: a multidisciplinary approach to the Ligurian coast between Nineteenth and Twentieth Century", in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia, 163 (2018), pp. 46-56
Languages
it
Rights
Attribuzione 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

AIC_163_Primi et al.pdf

Format

Adobe PDF

Size

936.72 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback