Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica
  5. 19 Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica. A. IX (2017), n. 2 (luglio-dicembre)
  6. I Beatle-fan nella rete di Facebook
 
  • Details
  • Metrics
Options

I Beatle-fan nella rete di Facebook

Ambrosi, Eugenio
2017
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
2035-584x
http://hdl.handle.net/10077/20373
  • Article

Abstract
Il Social Network di gran lunga più popolare è Facebook: a marzo 2013 FB ospitava oltre 1,1 miliardi di profili; ciascun utente mediamente trascorreva su FB 55 minuti; per ogni 20 minuti di attività su FB vi erano 1 milione di link condivisi, 1.320.000 foto taggate, 1.480.000 inviti ad eventi, 1.587.000 post in bacheca, 2.616.000 foto scattate, 2.716.000 messaggi inviati; è il Social Network preferito anche in Italia, oggi sono 21 milioni gli italiani che usano FB attraverso i dispositivi mobili ogni giorno, al 52% uomini e al 48% donne, particolarmente attiva la popolazione tra i 36 ed i 45 anni, ben 6.300.000 unità. A differenza di quel che si pensava, i S.N. non costituiscono un mondo virtuale, chi utilizza le nuove tecnologie più volte al giorno ha la possibilità di creare legami forti nella propria rete di contatti, con gli amici pregressi e con quelli di nuova acquisizione. Con la Sentiment Analysis si possono interpretare questi meccanismi di partecipazione in chiave sia quantitativa che qualitativa: così, nell’ambito dei S.N. afferenti al grande mondo delle pop star, nella fattispecie i Beatlefan, si possono individuare valori e interessi, necessità ed esigenze, rischi ed opportunità, creando i presupposti per fornire servizi di natura culturale, solidale, commerciale.
Facebook is the most popular Social Network in the world: in March 2013 FB hosted more that 1,1 billion of personal profiles; every member spent usually on FB 55 minutes; every 20 minutes FB shared 1 milion of condivisions; 1,32 milion of pictures; 1,48 milion of invitations; 1,58 milion of posts; 2,71 milion of messages. Today in Italy there are 21 milions of inhabitants daily active on FB, 52% male, 6,3 milions of persons 36 - 45 years old. S.N. arè n’t a virtual world, users of the new technologies more times in a day create strong bonds in their networks of friends, old real friends and new FB friends. Thorough the Sentiment Analysis it’s possibile to analyze these activities online at quantitative and qualitative level; so, in the framework of the S.N. concerning the most important pop-stars, i.g. The Beatles, it’s possibile to identify values and interests of the FB navigators, their needs and demands, risks and opportunities, creating the basis for giving them cultural, solidary and commercial services.
Journal
Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica 
Subjects
  • Beatles

  • Social Network

  • FaceBook

  • Sentiment Analysis

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Eugenio Ambrosi, "I Beatle-fan nella rete di Facebook", in: "Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica - A. IX (2017) n. 2", p. 37-56
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

ambrosi_tigor_XVIII.pdf

Format

Adobe PDF

Size

148.58 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback