Options
Citizen Science per il monitoraggio ambientale
Diviacco, Paolo
Molinaro, Andrea
Nadali, Antonio
Nolich, Massimiliano
2019-09-28
Abstract
Il monitoraggio dell’ambiente marino è costoso e limitato nell'estensione geografica e temporale. La citizen science prevede la raccolta di dati da parte di volontari estendendo le misurazioni dove le pratiche tradizionali hanno difficoltà ad arrivare. L'integrazione dei due approcci non è semplice ma nel progetto MadCrow è stata sviluppata con successo fino alla realizzazione di un sistema completo che consente di acquisire vari parametri chimico-fisici ambientali, processarli e contestualizzarli in modo da ottenere mappe che rappresentino lo stato del mare in tempo quasi-reale. Conferenza a cura di OGS. Intervengono Paolo Diviacco, ricercatore OGS Andrea Molinaro, esperto di design thinking, consulente di Studio Peloso & Associati Antonio Nadali, R&D Manager Transpobank Massimiliano Nolich, ricercatore Dipartimento di Ingegneria e Architettura Università di Trieste