Options
Letteratura e tradizione classica a Trieste e nella Venezia - Giulia: il fondo Therianò della Biblioteca Civica di Trieste
Bieker, Chiara Maria
2011-04-11
Contributor(s)
Marcheselli, Lucia
Abstract
Il lavoro propone la ricostruzione della biografia, della biblioteca e della personalità di studioso di Dionysios Therianòs (Zante 1834-Trieste 1897). Il primo capitolo, di ricostruzione biografica, apporta contenuti inediti per quanto concerne la storia familiare e i primi anni di formazione del giornalista greco. Nel secondo capitolo, muovendo da una ricognizione completa del registro d’ingresso del lascito librario ora conservato nella Biblioteca Civica “A. Hortis” di Trieste, sono editate per la prima volta tutte le voci relative all’ambito delle lettere classiche, delle quali si dà anche un’analisi biblioteconomica. L’ultimo capitolo suggerisce una valutazione della figura intellettuale di Therianòs attraverso lo studio di tre esempi concreti dell’uso che egli fece di paradigmi della storia della letteratura antica nel contesto dello sviluppo del pensiero socio-politico moderno, relativamente a tre questioni puntuali che impegnavano gli studiosi coevi: le riflessioni attorno alla semantica del termine ‘ellenismo’; il giudizio sulla qualità della letteratura latina; l’atteggiamento nei confronti della letteratura bizantina.
Insegnamento
Publisher
Università degli studi di Trieste
Languages
it
File(s)